scuola

Corso per tecnico per la trasformazione digitale nell'agroalimentare sostenibile

Il corso ha una durata di 1.800 ore, spalmate sue due anni: in parte in aula e il resto in stage in azienda

E’ rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, residenti o domiciliati in Lombardia in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore o di un diploma professionale, il corso biennale ITS per Tecnico superiore per la trasformazione digitale nel sistema agroalimentare sostenibile.

L’obiettivo è forrmare figure tecnico-specialistiche che conoscano la filiera agro-alimentare, siano in grado di applicare le conoscenze in materia di qualità dei prodotti alimentari e di gestione sostenibile dell’intera filiera, abbiano dimestichezza con i diversi sistemi di certificazione della qualità e conoscano le soluzioni tecnologiche 4.0 in agricoltura e nell’industria della trasformazione.

Il corso ha una durata di 1.800 ore, spalmate sue due anni: in parte in aula e il resto in stage in azienda.

Vi sarà spazio per la didattica in lingua inglese con docenti della Royal Agricultural University (UK), della Facoltà di Agraria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e dell’IS Strozzi di Palidano.

Tra le materie di studio: business english, comunicazione interpersonale e Team working, Informatica e tecnologie digitali per la gestione dei dati e la comunicazione, laboratorio di cartografia digitale e nuove tecnologie per la rappresentazione territoriale, sicurezza e ambiente nelle imprese agroalimentari, disciplina, organizzazione e gestione economico-finanziaria dell’impresa agricola ed agroalimentare, qualità e sicurezza alimentare, sistemi di gestione e certificazioni, tracciabilità e controlli di filiera con le tecnologie digitali, sostenibilità ambientale, economica e sociale delle filiere territoriali, promozione e vendita dei prodotti agroalimentari. L’accesso al Corso avverrà previo superamento di prove di selezione. La partenza del corso – entro il prossimo 30 novembre, è subordinata al raggiungimento di almeno 20 iscrizioni.

Info: www.itsagroalimentaremn.it – e-mail: amministrazione@itsagroalimentaremn.it

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...