Bozzolo, ecco il nuovo archivio storico: un maxi lavoro di ricerca trova compimento
La presentazione dell’iniziativa ha visto il saluto del sindaco Giuseppe Torchio che ha sintetizzato il forte impegno culturale dell’amministrazione anche per dedicare l’intero palazzo ex Monte di Pietà interamente ai vari archivi tra cui quello oggetto della documentata indagine storica.

BOZZOLO – Non poteva essere gremita per le regole in corso in questo momento di pandemia, ma la sala civica di piazza Europa a Bozzolo ha comunque accolto un momento importante per la comunità e la sua storia: sabato pomeriggio è stato infatti presentato il lavoro di riordino dell’archivio degli ingegneri del Comune gonzaghesco con un excursus di circa 150 anni, a partire dal 1820, a cura della cooperativa Charta (che festeggia il 30esimo dalla Fondazione) con il sostegno del Comune e della Regione Lombardia.
La presentazione dell’iniziativa ha visto il saluto del sindaco Giuseppe Torchio che ha sintetizzato il forte impegno culturale dell’amministrazione anche per dedicare l’intero palazzo ex Monte di Pietà – attualmente sede di archivio storico, musicale e antico, con la biblioteca dedicata al prof. Mario Miglioli – interamente ai vari archivi tra cui quello oggetto della documentata indagine storica. L’attuale biblioteca sarà ubicata nel palazzo dei Principi, accanto alla pinacoteca Don Primo Mazzolari. Sono seguiti i contributi di Giuseppe Valentini, in rappresentanza del gruppo culturale per Bozzolo, della dottoressa Elena Lucca e dell’architetto Claudia Bonora, che, con l’aiuto del pool della cooperativa Charta, hanno svolto l’impegnativa ricerca.
redazione@oglioponews.it