Politica

Ministero dell'Interno, 683 mila euro a sostegno dei comuni mantovani

"Bene che il Governo abbia avuto attenzione per i comuni della provincia di Mantova così colpiti da contagi e lutti da Covid19. Queste somme potranno contribuire a rendere più resilienti i comuni della nostra provincia”

In considerazione dell’emergenza sanitaria da COVID-19, l’articolo 112-bis, comma 1, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, ha previsto l’istituzione nello stato di previsione del Ministero dell’interno di un fondo con una dotazione di 40 milioni di euro per l’anno 2020, destinato al finanziamento di interventi di sostegno di carattere economico e sociale in favore dei comuni particolarmente colpiti dall’emergenza sanitaria, non compresi tra quelli previsti dall’articolo 112 del medesimo decreto-legge, da ripartire con decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze.

Ai comuni della provincia di Mantova 683mila euro ripartiti tra: Acquanegra sul Chiese, Asola, Canneto sull’Oglio, Casalmoro, Caloldo, Dosolo, Guidizzolo, Marcaria, Pomponensco, Rivarolo Mantovano, Rodigo, Sabbioneta, San Martino dall’Argine, Schivenoglia, Sermide e Felonica, Serravalle Po, Solferino, Viadana, Volta Mantovana.

Il parlamentare M5S Alberto Zolezzi dichiara: “Bene che il Governo abbia avuto attenzione per i comuni della provincia di Mantova così colpiti da contagi e lutti da Covid19. Queste somme potranno contribuire a rendere più resilienti i comuni della nostra provincia”.

Sullo schema di decreto è stata sancita la prescritta intesa nella seduta straordinaria della Conferenza Stato-città ed autonomie locali dello scorso 15 ottobre.

Poiché il relativo provvedimento è in corso di perfezionamento, al fine di consentire il rispetto da parte degli enti locali del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2020/2022, si ritiene opportuno anticipare la pubblicazione dell’allegato B al decreto, nel quale sono riportati i contributi assegnati, ai comuni individuati sulla base dei casi di contagio e dei decessi da COVID-19 accertati fino al 30 giugno 2020.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...