Eventi

MIA, oggi alle 18 l'incontro web con Irene Facheris: i link per seguirla

Ogni anno in Biblioteca, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, grazie alla Associazione MIA

CASALMAGGIORE – “Questo pomeriggio alle ore 18:00 abbiamo il piacere di invitarvi a partecipare alla diretta sui canali YouTube e Facebook, organizzata dall’Associazione M.I.A. in collaborazione con la Biblioteca Civica di Casalmaggiore.

Dialogheremo con una giovane autrice Irene Facheris sul suo ultimo libro dal titolo Parità in pillole: impara a combattere le piccole e grandi discriminazioni quotidiane, pubblicato da Rizzoli”.

L’autrice esamina una ad una le discriminazioni più diffuse per invitare tutte e tutti a diffondere attivamente una sensibilità nuova, una cultura inclusiva e paritaria.

Tutto parte da YouTube, per poi diventare un libro. Dal 2016 alla fine del 2019 Irene Facheris dà vita a una rubrica video dal titolo “Parità in pillole” in cui con «un linguaggio semplice e che non annoiasse, sono nate queste pillole, che per anni hanno aiutato le ragazze e i ragazzi a interrogarsi su alcune questioni, crescendo e sviluppando sensibilità al tema».

Irene Facheris è nata a Milano nel 1989, durante gli studi di psicologia si è appassionata ai temi delle differenze e delle diseguaglianze. Oggi, esperta di gender studies, lavora come formatrice oltre a tenere incontri sulla parità in scuole, università e associazioni. È presidente di Bossy, una comunità nata nel 2014. Nel 2018 ha pubblicato “Creiamo cultura insieme. 10 cose da sapere prima di iniziare una discussione”.

Ogni anno in Biblioteca, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, grazie alla Associazione MIA e al Progetto I Semi di MIA, ospitiamo nelle nostre sale eventi che sono sempre stati accolti da un pubblico numeroso e partecipe. Purtroppo la pandemia ci ha costretto a ripiegare su un evento social, che speriamo ottenga il vostro consenso unanime.

Questi i link ai quali collegarvi per assistere alla diretta:

Canale YouTube della Associazione MIA

https://www.youtube.com/channel/UCmKsHoco_mLhqJpjLXnHOXA?fbclid=IwAR18VharphJPTn_Vtt_mQs0u9JYxjtSvNpPfKWVNBHc1mJA9W7MvzyQHky4

Pagina Facebook della Biblioteca:

https://www.facebook.com/biblioteca.casalmaggiore

Pagina Facebook della Associazione MIA

https://www.facebook.com/MIACentroAntiviolenza

 

L’evento è gratuito. Partecipate numerosi.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...