Cronaca

Croce Rossa Casalmaggiore, regali per i bambini che non possono averne

Per chi volesse informazioni l'invito è quello di contattare il numero fisso 0375200051 o cellulare 3407740764, o all'e-mail casalmaggiore@cri.it. O per chi ha un profilo social facebook, nella pagina cricasalmaggiore

CASALMAGGIORE – Si sono trasformati in tanti Babbo Natale. Perchè ci sono le feste e ci sono bimbi che non avranno un Natale come gli altri. Il Covid ha reso tante famiglie un po’ più povere, e non solo negli affetti, ma anche dal punto di vista economico. Si sono trasformati in Babbo Natale perché in fondo una divisa rossa ce l’hanno già addosso, sulla pelle e a quella gloriosa divisa hanno solo dovuto aggiungere idealmente una barba candida ed un cappello. E infine si sono trasformati in tanti Babbo Natale perchè a tutti gli uomini di Croce Rossa, dai vertici all’ultimo dei volontari, un cuore non manca.

“Questa iniziativa nasce perché vogliamo donare un sorriso a più bambini possibile – spiega il presidente di CRI Casalmaggiore Rino Berardi – e perché nonostante il Covid, vogliamo mantenere una nostra tradizione. Abbiamo iniziato il 6 dicembre, e termineremo il 24″.

I doni vengono raccolti sotto l’albero all’ingresso della nuova sede della Croce Rossa sulla ex statale asolana in via Repubblica 71/b. Chiunque voglia contribuire a questa iniziativa potrà acquistare un giocattolo e portarlo sotto l’albero posto all’ingresso della nuova sede.

I doni saranno distribuiti, in accordo con i servizi sociali e le parrocchie dei vari comuni (24) di riferimento ai bambini di famiglie bisognose segnalate da chi le realtà le conosce bene. Naturalmente tutto verrà fatto in ottemperanza alla normativa Covid vigente. Croce Rossa conta di raccogliere tantissimi regali in modo da accontentare più bambini possibili.

Per chi volesse informazioni l’invito è quello di contattare il numero fisso 0375200051 o cellulare 3407740764, o all’e-mail casalmaggiore@cri.it. O per chi ha un profilo social facebook, nella pagina cricasalmaggiore.

I doni si possono portare in sede tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30.

Anche donare un sorriso ad un piccolo che ne ha bisogno è una missione e i volontari la divisa ce l’hanno sempre indosso. Quando c’è da partire (e da fare) si parte (e si fa). Mancano le renne e i campanelli ma c’è il cuore, e ce ne è tanto: quello di chi dona (i regali raccolti continuano ad accumularsi) e quello di chi distribuirà gli stessi. Tanti Babbo Natale appunto, con una croce rosso fuoco su sfondo bianco.

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...