Cronaca

Unione Calvatone - Tornata, il consigliere Mauro Gastaldi ringrazia la Regione

Il comune di Calvatone, infatti, ospita la sede del Parco Oglio Sud e del GAL Oglio Po che promuovono entrambe lo sviluppo di tutti i settori di attività dell’ambiente rurale

CALVATONE – Tempo di bilanci. In occasione dell’ultimo Consiglio Comunale e in chiusura dell’anno in corso, come sintesi sull’azione amministrativa che ha caratterizzato questa annata particolarmente difficile ed impegnativa, il Consigliere dell’Unione Calvatone – Tornata, Mauro Gastaldi, ha ringraziato personalmente Regione Lombardia nelle persone dell’Assessore alle infrastrutture Claudia Maria Terzi, l’Assessore all’Agricoltura Fabio Rolfi, nonché la Consigliera Alessandra Cappellari per l’impegno e l’attenzione verso le esigenze degli Enti Locali, relativamente ad opere pubbliche cantierabili nel 2021, nell’ambito dell’approvazione del Bilancio di previsione 2021/2023.

“Tale Bilancio – spiega lo stesso Gastaldi – con l’approvazione del Piano Lombardia, ha infatti previsto lo stanziamento significativo di risorse complessive pari ad Euro 400.000,00 per il ponte di Sant’Andrea a Calvatone, che ha in forte interesse infrastrutturale per il comparto agricolo, nonché storico e paesaggistico.

Con questo significativo investimento, Regione Lombardia valorizza la vocazione agricola dei piccoli comuni del territorio cremonese-mantovano, periferici rispetto al territorio regionale, che da tempo attendono la realizzazione di opere spesso dimenticate.

Il territorio beneficerà di un altro stanziamento significativo di Regione Lombardia, per risorse pari a 28 M di euro, che saranno dedicate ai Parchi regionali, non solo per le attività di gestione, ma anche per l’efficacia delle comunicazioni e informazioni rivolte ai cittadini e per l’educazione ambientale rivolta alle giovani generazioni.

Il comune di Calvatone, infatti, ospita la sede del Parco Oglio Sud e del GAL Oglio Po che promuovono entrambe lo sviluppo di tutti i settori di attività dell’ambiente rurale e della tutela ambientale di tutto il nostro territorio tra le province di Cremona e Mantova”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...