Cronaca

Viadana, Nicola Cavatorta e lo 'stato di Salute' dell'ente

Sulla base delle risultanze della relazione di inizio mandato del Comune di Viadana (MN), redatta dal Responsabile Finanziario: la situazione finanziaria e patrimoniale non presenta squilibri

VIADANA – Da settembre, mese di insediamento del Sindaco e della sua ‘squadra’ non sono mancate le polemiche e confronti piuttosto energici con l’opposizione. Anche per questo motivo la maggioranza si ‘espone’ con un documento che lo stesso primo cittadino definisce come:

“Relazione di Inizio Mandato 2020 2025”.  Da non confondere con le “Linee Programmatiche”. La relazione di inizio mandato è redatta da Province e Comuni ai sensi dell’articolo 4 bis del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 149, recante: “Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, province e comuni, a norma degli articoli 2, 17, e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42”, per descrivere la situazione economico-finanziaria dell’ente e la misura dell’indebitamento all’inizio del mandato amministrativo avvenuto in data 05/10/2020.
Struttura organizzativa
Organigramma:
L’Ente è composto da nr. 75 dipendenti di cui:
N. 2 Dirigenti:
Affari generali, anagrafe e demografici, segreteria e uffici di staff, Tributi, Contabilità
Area Tecnica e Ambiente – Urbanistica e SUAP – Attività produttive
N. 4 posizioni organizzative: Settore demografici, Centrale unica di committenza, Settore servizi alla persona e cultura, Controllo di gestione
Condizione finanziaria dell’ente: non è ne in dissesto ne in predissesto e come già certificato in sedi di Rendiconto 2019 questo Comune non è strutturalmente deficitario.
Fondo di cassa: come risulta dal verbale straordinario di cassa il fondo cassa all’inizio del mandato (saldo di fatto al 5/10/2020) ammonta ad euro 8.455.916,58 di cui:
CASSA LIBERA             euro    7.505.065,59
CASSA VINCOLATA      euro       950.850,99
TOTALE                         euro    8.455.916,58
L’indebitamento dell’ente ha avuto la seguente evoluzione:
2017 11.191.283,93 euro
2018   9.917.208,43 euro
2019   8.896.644,24 euro
il dato interessante è che la capacità teorica massima di interessi passivi per il triennio 2020 2022 è di oltre 1.500.000 euro annui. Quella effettiva è così ripartita negli anni:
2020 391.672,56 euro
2021 353.879,63 euro
2022 292.875,38 euro
la situazione finanziaria e patrimoniale non presenta squilibri.
La spesa di personale sostenuta nell’anno 2019 rientra nei limiti di cui all’art. 1, comma 557 e 557 quater Lgs. 296/2006 come da seguente prospetto:
Totale spese del personale media annualità 2011/2013: 3.875.029,64 euro
                                                                     rendiconto 2019: 3.434.876,02 euro
Rilievi della Corte dei Conti:
L’ente nel quinquennio precedente non è stato oggetto di deliberazioni, pareri, relazioni, sentenze in relazione a rilievi effettuati per gravi irregolarità contabili in seguito ai controlli di cui ai commi 166-168 dell’art. 1 delle Legge 266/2005.
Rilievi dell’Organo di revisione
 L’ente non è stato oggetto di rilievi di gravi irregolarità contabili, nel quinquennio precedente.
Sulla base delle risultanze della relazione di inizio mandato del Comune di Viadana (MN), redatta dal Responsabile Finanziario:
la situazione finanziaria e patrimoniale non presenta squilibri”.
A. S.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...