Pessina, caso di positività alla scuola dell'Infanzia, quarantena fiduciaria per la classe
La situazione è costantemente monitorata dai pediatri di famiglia, da ATS, dal personale dell'Istituto Comprensivo Sacchi di PiadenaDrizzona di cui la scuola di Pessina fa parte e dai familiari stessi

PIADENA/DRIZZONA – Un caso di positività alla scuola dell’Infanzia di Pessina Cremonese. A dare l’avviso il referente Covid d’Istituto Umberto Parolini che ha avvisato i genitori affinché si prendano gli opportuni provvedimenti. La scuola è stata chiusa ed è stata disposta la quarantena fiduciaria per bimbi e docenti.
La scuola resterà chiusa sino al 19 febbraio prossimo.
“Si comunica – si legge nell’avviso – che nella scuola frequentata dai vostri figli vi è un caso di positività al SARS COV 2 quindi da martedì 9 febbraio e sino al 18 febbraio compreso è disposta la quarantena fiduciaria per tutti i bambini della scuola e per gli stessi docenti. La scuola riprenderà in data 19 febbraio.
Se i bimbi non presentano sintomi per tutto il periodo di quarantena potranno ritornare a scuola senza la necesità di eseguire tampone naso faringeo e senza certificato del Pediatra di riammissione.
Se si dovessero presentare sintomi si chiede di mettersi in contatto con il pediatra seguendone le indicazioni.
L’Istituto invierà all’ATS Valpadana l’elenco degli alunni della classe con i relativi contatti dei genitori quindi si informa che potreste essere contattati per svolgere l’indagine epidemiologica e per eventuali indicazioni.
In caso di variazione dei termini di quarantena verrete informati tempestivamente.
Il personale ATA del plesso presterà servizio regolare in quanto non considerati contatti stretti del caso“.
C’è da dire che non è il primo caso scolastico in area Oglio Po e che tutti i casi ‘scolastici’ sino a qui presentatisi si sono conclusi senza nessuna conseguenza né per il primo positivo né per gli altri bambini coinvolti. Per cui e come prevede il protocollo in questo caso, semplici regole e attenzioni sino alla raggiunta negatività del primo positivo e degli eventuali contagi (che non è detto vi siano).
Misure precauzionali insomma. La situazione è costantemente monitorata dai pediatri di famiglia, da ATS, dal personale dell’Istituto Comprensivo Sacchi di PiadenaDrizzona di cui la scuola di Pessina fa parte e dai familiari stessi.
redazione@oglioponews.it