Sport

Festa del Cross Lombardo, c'è anche l'Interflumina (e se la cava bene!)

L'Asd Interflumina è più Pomì ha partecipato con le sue squadre Giovanili e, nel forte panorama agonistico rappresentato da atleti di notevole spessore appartenenti a Società blasonate, non ha certo sfigurato

Alcune atlete Interflumina col professor Giangiacomo Contini (immagine di repertorio)

CASALMAGGIORE – Si è svolta a Bolgare in provincia di Bergamo, la Festa del Cross Lombardo con Staffette 3×1000.

Doveva essere Sabbioneta, città patrimonio dell’Unesco, ad ospitare gli oltre 500 Atleti provenienti da tutta la Lombardia, ma il proseguire della pandemia con la chiusura forzata dei Musei ha indotto l’Amministrazione Comunale a spostare più in là il “Cross delle Mura”.

Cross che avrà certamente, nell’autunno 2021, l’opportunità di dimostrare tutte le sue potenzialità in fatto di attrattività, di Luogo ospitante, di Luogo al quale ritornare per approfondirne storia, cultura, natura e gastronomia.

L’Asd Interflumina è più Pomì ha partecipato con le sue squadre Giovanili e, nel forte panorama agonistico rappresentato da atleti di notevole spessore appartenenti a Società blasonate, non ha certo sfigurato.

7^ Società fra le Cadette presenti con 32 squadre in gara e 12^ su 38 Squadre nei Cadetti ha mostrato tutta la sua compattezza frutto di impegno anche in questo difficile periodo. E sono emerse importanti individualità sia in campo femminile che maschile. Parliamo di Alma Storti davvero eccellente la sua terza frazione che è riuscita a portare la squadra dal 13° al 7° posto finale. Bravissimo anche Nicola Miglio partito in prima frazione e transitato in un 9^ posizione probante.

Ma bravissimi davvero tutti e tutte come, del resto la presenza delle nostre quattro portacolori nel Settore Assoluto.

Non una staffetta improvvisata ma, indubbuiamente, multicolore, nello spirito di questo arcobaleno in cui è disegnata l’Italia.

In prima frazione Rayan Ben Keder, allieva, unica del gruppo della corsa di resistenza allenata dalla professoressa Liliana Stagnati e transitata al 15° posto su 19 Squadre in gara; Alice Solimei in seconda frazione, lei marciatrice allenata da Marco Giungi, con ottime ambizioni nelle gare del ‘tacco e punta’ se il COVID-19 le permetterà di gareggiare in questo secondo anno horribilis 2021; Bethany Visioli in terza frazione, ostacolista veloce ma in procinto di passare dai 100 ai 400 hs., specialità amate dal Suo Allenatore il Prof. Giangiacomo Contini; ed in ultima frazione la campionessa di Orienteering, Alice Talignani, anche Educatrice-Tecnico di Corsa Orientamento.

Davvero una splendida trasferta, giornata da incorniciare per le ottime sensazioni offerte, l’Amicizia condivisa su tre pulmini per mantenere i distanziamenti come previsto dai DPCM.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...