Economia

Bozzolo, bonus fiscale del 110%, se ne è parlato allo studio Negri

Durante la relazione si è parlato anche del recupero delle corti vecchie in campagna con l'accesso a finanziamenti favorevoli per l' abbattimento e  la ricostruzione con un accenno anche al cosidetto 'Bonus facciate'

BOZZOLO – Si allarga sempre più l’interesse e il coinvolgimento  nei riguardi dell’ormai noto sistema di riqualificazione energetica e del conseguente bonus fiscale del 110%. Giovedì mattina il Centro Servizi Negri di Bozzolo ha voluto offrire un’altra occasione per conoscere e saperne ancora di più circa le possibilità di aderire a questo straordinario sistema che consentirà di adeguare case e palazzi all’efficientamento suggerito dalle nuove tecnologie senza spendere un euro o quasi.

A portare un interessante e competente contributo in materia l’avvocato Gisella Rabbi referente della Banca del Monte di Siena per il Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta. che prima ancora di illustrare l’argomento ha  confermato come non si sia mai presentata prima d’ora in Italia una misura fiscale cosi ingente con investimenti importanti sostenuti interamente dallo Stato.

Un discreto numero di qualificati imprenditori della zona, suddivisi in gruppi distinti per evitare assembramenti sono stati accolti dal tributarista Fabio Negri all’interno di una saletta della propria sede in via Bonoldi.

Gisella Rabbi ha cosi potuto illustrare le offerte commerciali allestite dall’Istituto che lei rappresenta  spiegando nella sostanza i vari dettagli e le misure proposte da Mps. Che comprendono l’acquisto del credito da parte della Banca, la messa a disposizione di un supporto fiduciario e una consulenza gratuita per assolvere ai tanti passaggi burocratici e finanziari.

Le proposte sono rivolte sia a soggetti privati che ad imprese  soltanto con lievi differenze in un caso o nell’altro. A disposizione anche un team di 6 advisor di assoluto prestigio e competenza che verranno retribuiti nel caso fosse richiesta la loro consulenza.

Durante la relazione si è parlato anche del recupero delle corti vecchie in campagna con l’accesso a finanziamenti favorevoli per l’ abbattimento e  la ricostruzione con un accenno anche al cosidetto ‘Bonus facciate’.

Per ulteriori dettagli e per approfondire meglio le favorevoli ma complesse opportunità fiscali, prorogate quasi certamente sino al 2024, è stata sottolineata la grande professionalità messa a disposizione dal  Centro Servizi Negri consultabile per qualsiasi tipo di  informazioni e assistenza.

Ros Pis

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...