Cronaca

Alessandro Curti: "La Parmovo mette a disposizione lo spazio per i vaccini"

Alessandro Curti ha deciso di aderire all’iniziativa di Confindustria sul vaccino anti Covid in azienda, che raccoglie la disponibilità delle imprese a predisporre i propri spazi per la campagna vaccinale

SANGUIGNA (COLORNO) – Non si è tirato indietro neppure questa volta perché, Alessandro Curti, International Sales Manager di Parmovo, è un’ottimista di natura. Ed è anche uno a cui non piace restare fermo. Anche nella battaglia per le vaccinazioni la sua azienda avrà un ruolo attivo così, come durante la prima ondata aveva avuto un ruolo attivo a sostegno dell’Ospedale Oglio Po e dei suoi operatori.

Non si è tirato indietro perché é un manager che guarda oltre, che già vede il futuro e lo vede in positivo. “Parmovo – ci spiega – ha dato disponibilità di essere un centro di vaccinazione e abbiamo messo a disposizione il nostro parcheggio aziendale e il nostro staff. Insieme vinciamo, il nemico Covid 19 ha le ore contate”.

Alessandro Curti ha deciso di aderire all’iniziativa di Confindustria sul vaccino anti Covid in azienda, che raccoglie la disponibilità delle imprese a predisporre i propri spazi per la campagna vaccinale.

L’iniziativa, chiamata ‘fabbriche di comunità’, è partita lo scorso 10 marzo. Nel giro di una settimana, in base ai dati forniti dal presidente di Viale Astronomia, Carlo Bonomi, hanno dato la propria disponibilità circa 6mila imprese. La mappatura verrà messa a disposizione del Commissario per l’Emergenza Covid, che potrà quindi valutare in che modo utilizzare i siti delle imprese.

Lo spazio messo da Alessandro è idoneo e il manager non solo ha messo a disposizione lo spazio, ma pure ogni cosa che si riterrà necessaria. Il Covid lui l’ha conosciuto direttamente in fabbrica, ma anche da quella battaglia ne è uscito a testa alta pensando sempre al domani, pensando che un giorno anche la notte più buia può avere fine.

Ognuno deve fare la sua parte e questa è la sua. C’è voglia di uscire da questo lungo buio. Ma c’è orgoglio, coraggio e cuore. Quello grande, di un eterno ragazzo che vive l’impresa come parte integrante della realtà che lo circonda. E che non si tira indietro. Mai.

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...