Cronaca

San Giovanni, ecco la fibra ottica
ultraveloce in tutto il paese

“Parallelamente all’investimento in zona industriale e a quello per le abitazioni private – annuncia infine il Sindaco - installeremo entro l’estate su tutta la lunghezza di via Grasselli Barni un collegamento riservato alle tre scuole e all’ospedale Aragona, insieme al quale stiamo affrontando questo importante investimento". GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

Sarà una fibra ottica di ultima generazione quella di cui i cittadini di San Giovanni in Croce potranno usufruire per i loro collegamenti telefonici e internet da casa. Sono infatti in corso da parte di Open Fiber i lavori di installazione di una rete in fibra ottica FTTH (fibra reale) in tutte le vie del paese, che porterà la connessione ultraveloce fin dentro le abitazioni dei residenti.
“Attualmente è presente nel nostro Comune la fibra ottica FTTC installata da TIM – spiega il sindaco Pierguido Asinari – che porta i cavi in fibra dalla centrale agli armadietti, con l’ultimo tratto in rame e un collegamento che, in base al contratto sottoscritto dal privato, può già raggiungere i 100 Mb/sec in download. Quando sarà terminata anche la posa da parte di Open Fiber potremo collegarci con una velocità che toccherà addirittura 1 Gb/sec, dieci volte tanto, e la trasmissione dei dati avverrà ad altissima velocità”.
Paragonando infatti le prestazioni dei due tipi di collegamento con fibra, la differenza più evidente è la velocità massima, con risultati molto superiori a un’ADSL, soprattutto per quanto riguarda la connessione FTTH, l’unica vera fibra ottica “pura” e quindi la più performante. “Abbiamo sempre cercato di calibrare gli impianti sulle diverse esigenze – continua il sindaco – investendo con risorse nostre laddove gli operatori telefonici non riuscivano a garantire collegamenti adeguati. Nel 2019, d’intesa con diverse aziende della zona industriale, abbiamo installato un collegamento ultraveloce FTTH: grazie a questa infrastruttura, da allora, le aziende aderenti al progetto riescono a lavorare in modo più efficiente”.
Ma gli interventi sulle tecnologie della comunicazione veloce dell’amministrazione comunale non si fermano qui: “Parallelamente all’investimento in zona industriale e a quello per le abitazioni private – annuncia infine il Sindaco – installeremo entro l’estate su tutta la lunghezza di via Grasselli Barni un collegamento riservato alle tre scuole e all’ospedale Aragona, insieme al quale stiamo affrontando questo importante investimento, che migliorerà le prestazioni digitali di queste istituzioni così importanti per la nostra comunità”.
redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...