Cronaca

Book Crossing, libri ripuliti dai
ragazzi della Santa Federici

Parte della città, e parte attiva. Ognuno con le sue doti e le sue capacità, ognuno coi suoi pregi ed i suoi limiti. Così, come tutti gli altri cittadini, ne più e ne meno. Così come tutti noi

Parte della città, ma parte attiva, così come da sempre. Sono i ragazzi di Santa Federici. Si sono presi un impegno, con i loro operatori, e lo stanno portando avanti. Muniti di tanta pazienza hanno ripulito dai segni del tempo e dalla polvere tutti i libri della casetta del Book Crossing del parco di via Italia. Lo hanno fatto col sorriso e con tanta voglia di fare.

Parte della città, e parte attiva. Ognuno con le sue doti e le sue capacità, ognuno coi suoi pregi ed i suoi limiti. Così, come tutti gli altri cittadini, ne più e ne meno. Così come tutti noi.

Hanno preso in mano quei libri e ridato loro vita. Appena si potrà torneranno in circolo, per grandi e piccini che hanno voglia di leggere e sulle ali della lettura lasciarsi trasportare. I book crossing funzionano così. In maniera assolutamente gratuita qualcosa prendi, e qualcosa dai. I libri già letti possono essere letti da altri e magari, tra gli scaffali della costruzione in legno, si può trovare qualcosa di interesse.

Due settimane fa, quando la casetta fu pulita e messa in sesto dai volontari, erano tanti i libri da rimettere in ordine, da ripulire. Serviva una squadra di gente in gamba, un gruppo di persone speciali. Non ci ha pensato due volte Cristina Cirelli a mettersi a disposizione con i suoi ragazzi e i suoi operatori. E’ sempre in prima linea quando può fare in modo che quei baldi giovani escano dalle quattro mura della struttura che li ospita per farsi parte della vita della comunità. Una sorta di missione la sua – una missione laica – recuperare la dimensione sociale del vivere per loro, per noi e per tutti. Una missione che ha sempre portato a termine anche se le occasioni poi per vederli protagonisti non sono mai tantissime.

Sono tornati dal mare e si sono messi al lavoro. I ragazzi e le ragazze della Santa Federici. Come sempre: parte attiva, e parte importante, della città.

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...