Cronaca

Memorial Ferroni, rowing in
piazza in memoria di Luigi

Nel 1989 e nel 1990 era stato vincitore nel 4 di coppia pesi leggeri della Coppa Europa, e sempre nel 1990 era arrivato nono ai mondiali in Tasmania nel due di coppia pesi leggeri

16 anni fa si spegneva a soli 35 anni, per un inesorabile male, Luigi Ferroni. Luigi il gigante buono, fratello di Orlando e Fabio, era nato il 25 gennaio del 1970. Era stato, agli inizi del 1990, una delle grandi promesse del canottaggio: forza esplosiva, fisico adatto, aveva iniziato sin da bambino presso la Canottieri Eridanea ad appassionarsi allo sport. Nel 1989 e nel 1990 era stato vincitore nel 4 di coppia pesi leggeri della Coppa Europa, e sempre nel 1990 era arrivato nono ai mondiali in Tasmania nel due di coppia pesi leggeri. Continuava ad allenarsi con assiduità e continuava a crescere a livello assoluto sino a quando, nel 1991, una strana anomalia cardiaca riscontrata durante le visite medico sportive, gli impone uno stop. Era diplomato ISEF e, sino a quando la malattia glielo ha concesso, si è dedicato con assiduità al Rowing. In tanti lo ricordano a Casalmaggiore per quella montagna di muscoli che si contrapponeva alla sua infinita dolcezza ed al perenne sorriso. Con tanta forza, remando controcorrente, aveva affrontato pure la malattia che alla fine ha avuto la meglio. Ieri nel tardo pomeriggio, Luigi Ferroni è stato ricordato con una performance in piazza di Rowing. E’ stato l’amico Diego Rivieri coadiuvato dall’altro campione di specialità Gianmaria Grassi a guidare il gruppo in piazza. Un momento di fatica, di gioia e di tanta malinconia nel ricordo di chi non c’è più, e nonostante tutto vive ancora nella memoria di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

N.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...