Solidarietà

Rotary CVS e Amici di Alessandro
Armagni, auto alle suore del Castello

Le suore. “Affianchiamo i sacerdoti per collaborare nell’ambito della catechesi, della liturgia, dell’animazione in oratorio, e visitiamo le persone malate, per testimoniare la vicinanza della Chiesa a tutti coloro che sono in condizioni di bisogno: questa donazione per noi è importantissima!”

Nuova auto per le suore del Castello. La parrocchia viadanese guidata da don Antonio Censori è stata la destinataria di un altro service del Rotary Club Casalmaggiore Viadana Sabbioneta: in collaborazione con l’associazione Amici di Alessandro Armagni, e su iniziativa di Ornella Zaffaroni, le suore del Divino Amore potranno abbandonare la vecchia, malmessa, vettura e utilizzare per i loro scopi umanitari una nuovissima Fiat Panda Easy, 4 porte, la cui consegna ufficiale è avvenuta martedì 13 luglio. “Affianchiamo i sacerdoti per collaborare nell’ambito della catechesi, della liturgia, dell’animazione in oratorio, e visitiamo le persone malate, per testimoniare la vicinanza della Chiesa a tutti coloro che sono in condizioni di bisogno: questa donazione per noi è importantissima!”: così commentano l’arrivo della Panda le tre religiose, suor Maria Elena, suor Maria Enrica e suor Maria Marzia. Anche il presidente del RC CVS è orgoglioso del service concluso: “E’ stato un anno difficile, ma il nostro Club non ha mancato di sostenere il territorio in vari modi: ringrazio Ornella che ci ha segnalato questa necessità, e ringrazio la concessionaria Mia Car Srl di Mattia Carpi, di Sabbioneta, per aver messo a sua volta una ‘mano sul cuore’ concedendoci l’auto a un prezzo speciale”. La spesa è stata equamente suddivisa fra il RC presieduto da Vincenzo Corbisiero e l’associazione fondata da Giorgio Penazzi e Giorgio Armagni, in ricordo del padre di quest’ultimo, Alessandro: “La nostra è un’associazione apartitica, senza scopo di lucro, il cui fine esclusivo è la solidarietà sociale, perseguita con opere di beneficenza a sostegno del volontariato e della scuola. In particolare agiamo devolvendo erogazioni a favore di persone svantaggiate come poveri, tossicodipendenti, alcolisti, ludopatici, malati psichici, disabili, anziani in difficoltà e immigrati in stato di povertà. Per sostenere le nostre attività, potete donare il vostro 5 x 1000 firmando nella Dichiarazione dei redditi il riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative”, inserendo sotto la firma il Codice Fiscale 92003800205”.

redazione@oglioponews.it

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...