Salute

Nicola Taurozzi: "Attenzione alla
sindrome da aria climatizzata"

Quando nella stagione estiva il caldo torrido supera i 30 gradi, l'attivazione del climatizzatore diventa imprescindibile per rinfrescare gli ambienti domestici, gli uffici, i centri commerciali, le auto

Nella stagione estiva con il caldo torrido  ci affidiamo al refrigerio del climatizzatore che se regolato erroneamente può  causare la sindrome da aria climatizzata. Ne abbiamo parlato col professor Nicola Taurozzi, Primario Emerito Otorinolaringoiatra dell’ASST Poma Mantova.

Quando nella stagione estiva il caldo torrido supera i 30 gradi, l’attivazione del climatizzatore diventa imprescindibile per rinfrescare gli ambienti domestici, gli uffici, i centri commerciali, le auto. Se però la regolazione dell’aria climatizzata risulta inappropriata, può insorgere la sindrome da aria climatizzata che si manifesta con raffreddore, mal di gola, tosse.

Qual’è, professor Taurozzi, la causa della sindrome da climatizzatore? “Un’errata regolazione del climatizzatore può generare temperature troppo basse negli ambienti domestici, negli uffici, nelle auto rispetto alle alte temperature che vengono registrate invece nell’ambiente esterno. Il conseguente sbalzo termico determina un rallentamento della vibrazione delle cellule cliate della mucosa respiratoria che non riescono più a svolgere la funzione di allontanare i batteri e tra questi la pericolosa legionella, i virus, gli acari. La mucosa respiratoria delle prime vie aeree così indebolita diventa più predisposta alle infiammazioni. Da qui rafreddori (riniti), mal di gola (faringiti) e tosse“.

Come evitare la sindrome da climatizzatore? “È  sufficiente rispettare 3 semplici regole. La regola del sei, ossia regolare la temperatura all’interno delle abitazioni, degli uffici e delle auto a sei gradi inferiore rispetto a quella riscontrabile nell’ambiente esterno. Evitare di tenere acceso il climatizzatore durante le ore notturne nella stanza da letto e infine massima attenzione alla manutenzione del climatizzatore con periodica pulitura o sostituzione dei filtri che costituiscono un ricettacolo di batteri, di virus, di acari

redazione@oglioponews.it

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...