Adeguamento sismico scuola
Vicobellignano, lavori finanziati
"Eravamo certi del finanziamento già da fine 2018 - spiega il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni - per l'annualità 2020, le varie lungaggini burocratiche dovute non solo al Covid, ma a passaggi tra vari enti gerarchicamente superiori, hanno fatto tardare di qualche mese la pubblicazione"

E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione il decreto 23 giugno 2021, n. 192 con il quale è stato effettuato il riparto delle risorse assegnate agli Enti Locali, per € 500 milioni, sulla base dei piani regionali presentati relativamente all’annualità 2020 della programmazione dell’edilizia scolastica per il triennio 2018-2020, approvata con il decreto 7 gennaio 2021, n.8.
Con il decreto 192/2021 sono definiti anche i termini per l’aggiudicazione dei lavori indicati al 30 giugno 2022 e al 31 dicembre 2022, rispettivamente per le opere di importo sotto e sopra la soglia comunitaria. In tale piano è inserito l’intervento Adeguamento sismico scuola primaria di Vicobellignano. Il decreto stabilisce che gli enti locali sono autorizzati ad avviare le procedure di gara per l’affidamento dei successivi livelli di progettazione e per l’esecuzione dei lavori. In particolare, il termine entro il quale devono essere affidati i lavori è stabilito entro e non oltre il 30 giugno 2022.
La misura finanziata con fondi europei, dopo una presentazione e cernita dei progetti a livello regionale e poi nazionale, prevedeva contributi per interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica e all’alta formazione artistica, musicale e coreutica. Le Regioni interessate possono essere autorizzate dal Ministero dell’economia e delle finanze, d’intesa con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, a stipulare appositi mutui trentennali con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato, con la Banca europea per gli investimenti, con la Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa, con la società Cassa depositi e prestiti Spa e con i soggetti autorizzati all’esercizio dell’attività bancaria ai sensi del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385.
“Eravamo certi del finanziamento già da fine 2018 – spiega il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni – per l’annualità 2020, le varie lungaggini burocratiche dovute non solo al Covid, ma a passaggi tra vari enti gerarchicamente superiori, hanno fatto tardare di qualche mese la pubblicazione. Probabilmente i lavori partiranno a giugno 2022. Prima si andrà ad incaricare un tecnico per il progetto esecutivo, poi si potranno appaltare i lavori. La struttura già attualmente si avvicina a quanto richiesto dalla normativa, nel progetto definitivo vi sono soluzioni tecniche per soddisfare più che interamente il parametro normativo. La scuola primaria di Vicobellignano, già strutturalmente collaudata e dotata di CPI, vedrà un ulteriore efficientamento antisismico dettato dall’adeguamento alla nuova normativa”.
redazione@oglioponews.it