Torrile, 21 borse di studio dal
Comune per gli studenti meritevoli
“La consegna di una borsa di studio non è un punto di arrivo, ma di partenza – dichiara Lorenzo Cardarelli, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Torrile -. È occasione per ricordarci che lavoro e fatica ripagano"

Sono 21 gli studenti di Torrile che hanno ricevuto le borse di studio di merito istituite dal Comune di Torrile.
Si tratta di Giulia Binda, Arianna Borettini, Tommaso Catalano (per loro voto 10/10 alla secondaria di primo grado Falcone e Borsellino di Torrile); Emilia Prestera (voto 10/10 all’Istituto comprensivo Toscanini-Einaudi); Matteo Lenti, Maia Pezzani, Stefano Sirocchi, Jacopo Strozzi, Alexandra Mancin, Andrea Rubertelli, Desiree Rungi, Gabriele Storci, Chiara Toscano e Francesco Zaccaro (10/10 con lode alla secondaria di primo grado Falcone e Borsellino); Elisa Finotti (100/100 al liceo scientifico Marconi); Gaetano Giarraputo (100/100 all’istituto Galilei); Nicole Succi (100/100 all’istituto Giordani); Elissa Dupi (100/100 al liceo artistico Toschi); Anna Schianchi (100/100 al liceo delle scienze umane Sanvitale); Veronica Preziosa (100/100 all’istituto Giordani) e Giulia Darecchio (110/110 con lode, laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive ed adattate).
“Il Comune di Torrile destina tante risorse economiche alla scuola fornendo servizi di grande valore come il Cpe, il Centro pomeridiano extrascolastico – dichiara il sindaco di Torrile Alessandro Fadda -. I risultati ottenuti dai nostri ragazzi dimostrano che questi investimenti producono grande valore e confermano l’alta qualità dell’offerta formativa dell’Istituto Comprensivo di Torrile che, ogni anno, accoglie circa 150 studenti in arrivo da fuori comune”.
“Mi complimento con i ragazzi e le ragazze per il loro eccellente percorso scolastico – aggiunge l’assessora alla Pubblica istruzione Lucia Frasanni – e ringrazio le famiglie che li hanno sostenuti. Dietro ogni duro lavoro che porta a risultati positivi c’è sicuramente una famiglia che trasmette valori solidi sui quali si fonda una sana comunità”.
“La consegna di una borsa di studio non è un punto di arrivo, ma di partenza – dichiara Lorenzo Cardarelli, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Torrile -. È occasione per ricordarci che lavoro e fatica ripagano. Ricevere una borsa di studio è anche una responsabilità nei confronti di tutta la comunità, orgogliosa di questi ragazzi ai quali chiede di dare un contributo per la collettività”.
Il Comune di Torrile ha stanziato, nel complesso, 2.500 euro per l’istituzione delle borse di studio. La loro consegna rappresenta uno dei tre momenti più importanti per la comunità insieme all’assegnazione delle benemerenze civiche e del premio “Don Giacomo Pedretti” a gennaio e dei riconoscimenti “Stelle dello sport” a dicembre.
redazione@oglioponews.it