Eventi

Pro Loco, Casa Viadana, domenica c'è
l'inaugurazione ufficiale: il programma

Alle ore 15, il sindaco Cavatorta procederà al taglio del nastro. La cerimonia ufficiale sarà accompagnata dall’esibizione del corpo bandistico Lodovico Grossi, fiore all’occhiello della tradizione musicale viadanese. ProLoco invita tutta la comunità a presenziare

Una felice conclusione di un periodo nefasto? L’inizio di un nuovo corso? Tanti potrebbero essere i significati attribuibili al principale evento invernale, organizzato dalla ProLoco Viadana, presso la sua “nuova” sede in via Rocca. Quel che è certo, è che il focus della manifestazione sarà l’inaugurazione del plesso, in cui da circa un anno e mezzo, l’associazione svolge già la sua attività. L’evento, il quale, è stato più volte posticipato, per cause a tutti noi note, avrà finalmente luogo nella giornata del 12 dicembre, attorno al plesso dell’ex ludoteca, dove per l’appunto la sede “CASA VIADANA” ora sorge. Il programma, a cui i volontari del gruppo ProLoco si stanno preparando ormai da due mesi, è stato studiato nei minimi dettagli e riuscirà, come in ogni evento organizzato dall’associazione, ad abbracciare i gusti e le aspettative di ogni fascia d’età. La manifestazione sarà divisa in diversi stand, ai quali è stato attribuito un nome e un significato particolare, che verrà poi, nel giorno stesso, spiegato dai volontari stessi, a coloro i quali vorranno entrare a far visita, nell’edificio dell’associazione.

Il programma verrà qui illustrato, senza però voler “spoilerare” troppo la dinamica dell’evento. Dalle ore 10 alle ore 19, saranno già attivi i seguenti stands:

  • LA NOSTRA STORIA… IERI, OGGI E DOMANI: in questa sezione, verranno mostrate, con l’ausilio di un apparecchio televisivo, le foto più belle ed iconiche, di tutti gli eventi del passato. Divertimento e commozione assicurate, per tutti coloro i quali potranno rivedersi, per la prima volta, in immagini inedite, risalenti ai tempi d’oro delle manifestazioni viadanesi.
  • CONNETTITI CON NOI: I volontari Luca Baruffaldi e Leonardo Pagliari mostreranno ai presenti, le attività social e online dell’associazione ProLoco, soprattutto per quanto riguarda la creazione di un nuovo sito, il quale ambirà nel futuro a poter diventare un vero e proprio “notiziario periodico”, sia delle attività inerenti all’associazione, sia per quanto riguarda la vita della comunità viadanese.
  • PROLOCO VINTAGE: l’intrattenimento musicale sarà tenuto, sia con musica di sottofondo durante la giornata, con apparecchiature e bobine anni 70/80, curate e custodite dallo storico vice-presidente Gilberto Rovesti, noto appassionato, le quali faranno in modo di creare allo stesso tempo un’esposizione di oggetti del passato, che ora stanno tornando di moda. Allo stesso tempo, Vittorio Badini, AKA DiscoBoy, gestirà i vinili e la scelta delle melodie da diffondere, negli spazi interni della sede.
  • MUSICA E PAROLE D’ACQUA: verranno riproposti testi, ideati e prodotti dai volontari Lorenzo Barilli, Timur Rella, grazie al prezioso contributo della volontaria Elisa Montanari, con annesso accompagnamento musicale. Le strofe dei testi sono una vera e propria laude al nostro Grande Fiume e alle sue acque, che nei secoli, si sono fatti piano piano domare dall’ingegno umano, per donare al popolo del Nord Italia, un lembo di terra su cui prosperare. Le bonifiche, i canali e le opere idrauliche, di certo, non hanno sottratto alle rive del corso d’acqua, il fascino e la magia, i quali nelle ore notturne, creano nel luogo, un alone di superstizione e mistero, il quale nemmeno i crimini ambientali, sono riusciti a scalfire.

Dalle ore 11 alle ore 19, aprirà l’ustarìa ProLoco. Capeggiata da Simone Pagliari, il punto ristoro, non a caso denominato in versione dialettale, ambirà ad offrire ai presenti, una versione dello street-food in salsa viadanese: verranno, infatti, serviti cibi da passeggio come il panino con il cotechino, le zucche fritte e la trippa. Per quanto riguarda le bevande, l’ustarìa sarà ben rifornita di Vin Brulè. La scelta dell’offerta incarna la semplicità della cucina viadanese: povera ma saziante allo stesso tempo.

Alle ore 15, il sindaco Cavatorta procederà al taglio del nastro. La cerimonia ufficiale sarà accompagnata dall’esibizione del corpo bandistico Lodovico Grossi, fiore all’occhiello della tradizione musicale viadanese.
ProLoco invita tutta la comunità a presenziare all’evento e continuare a seguire le attività dell’associazione su Instagram, Facebook e sul nuovo sito web. (Diego Gavetti per PROLOCO VIADANA)

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...