Arcigay Cremona La Rocca
presenta Pride a Santa Chiara
Per Lorenzo Lupoli, Presidente del Comitato Territoriale Arcigay Cremona ‘La Rocca’ è importante essere riuscite/i a coinvolgere una rete larga ed eterogena di associazioni, partiti e sindacati che aderiscono all’iniziativa e supportano il percorso del Cremona Pride che culminerà nella parata del 4 giugno 2022

Oggi pomeriggio, alle 16.30, presso la Fondazione Santa Chiara di Casalmaggiore, si terrà un’iniziativa pubblica con la proiezione del film ‘Pride’.
L’evento sarà un’occasione, sul territorio casalasco, per sostenere il progetto del Cremona Pride ed è inserito nel calendario del Festival dei Diritti 2021 promosso dal CSV Lombardia Sud. L’iniziativa è organizzata da Arcigay Cremona La Rocca, in collaborazione con il Comitato Cremona Pride e l’adesione di Amnesty International-Cremona, ANPI Casalmaggiore, ArciBassa, CGIL Cremona, MIA Movimento Incontro Ascolto, Partito Democratico | Circolo di Casalmaggiore, Rive Gauche-PRC/SE e SOMS 1908.
Un’ampia rete territoriale di supporto alla comunità e al movimento lgbti+ che si era già mobilitata, a Cremona come sul territorio casalasco, schierandosi a favore del riconoscimento delle famiglie arcobaleno, in occasione dell’approvazione della legge Cirinnà, fino al sostegno del ddl Zan, al centro del dibattito pubblico negli ultimi mesi.
Per Lorenzo Lupoli, Presidente del Comitato Territoriale Arcigay Cremona ‘La Rocca’ è importante essere riuscite/i a coinvolgere una rete larga ed eterogena di associazioni, partiti e sindacati che aderiscono all’iniziativa e supportano il percorso del Cremona Pride che culminerà nella parata del 4 giugno 2022.
Il percorso del Cremona Pride prevede altri importanti iniziative con l’anno nuovo, in città e su tutto il territorio della provincia, nel casalasco come nel cremasco, in dialogo con gli enti e le istituzioni locali. Arcigay ‘La Rocca’, insieme al Comitato Pride, prosegue Lupoli, sono impegnate/i nella costruzione di una rete di associazioni, enti pubblici e privati, istituzioni locali, partiti e sindacati che aderiscano e partecipino al percorso del Cremona Pride 2022.
Un percorso culturale, politico e sociale, conclude Lupoli, che mette al centro l’autodeterminazione e il benessere delle persone, della comunità lgbti+ e di tutti gli esseri umani. Per questo il Cremona Pride 2022 ha come slogan “Un posto nel mondo” e arriverà anche nelle periferie e nella provincia più profonda, per intercettare i bisogni e le problematiche di tutta la cittadinanza, perché ogni cittadina/o possa sentirsi coinvolta/o e nessuna persona esclusa.
Prima dell’inizio del film, introdotto da Stefano Prandini, docente di Storia e Filosofia, sarà presentato il percorso del Cremona Pride e quello del Festival dei Diritti 2021 promosso dal CSV Lombardia Sud.
La partecipazione all’evento è gratutita, con obbligo di green pass e su prenotazione, scrivendo a cremona@arcigay.it o al 3515961641.
redazione@oglioponews.it