Cronaca

Si scontra contro un branco di cinghiali:
Graziano Sassarini miracolato

“Per qualche secondo ho davvero credo di morire: per fortuna sono riuscito a tenere l’auto, una vecchia Clio di 16 anni, in strada, altrimenti poteva finire molto male”. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

“Per qualche secondo ho davvero credo di morire: per fortuna sono riuscito a tenere l’auto, una vecchia Clio di 16 anni, in strada, altrimenti poteva finire molto male”.

Graziano Sassarini, referente medico della Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore se l’è vista davvero brutta ma ha la fortuna di poterla raccontare: giovedì scorso attorno alle 20.15 stava rincasando a Motta Baluffi dopo una giornata di lavoro nel proprio studio medico e dopo una visita ad alcuni parenti, quando all’altezza del bar “Radar” di Torricella, lungo la provinciale che porta anche a Scandolara Ravara, ha incrociato un branco di cinghiali. “Non so nemmeno dirvi quanti fossero: sono rimasto impietrito e sotto choc dentro l’auto dopo l’impatto, molto violento, finché non sono arrivati i Carabinieri. All’inizio non ho nemmeno sentito il dolore alle costole, anche se qualcuna si è incrinata per l’impatto con l’air bag”.

Di sicuro a terra sono rimasti cinque esemplari da cinquanta chili l’uno. “Ma sicuramente erano molti di più. Comunque è poco importante: quel che conta è lanciare un messaggio alle autorità, perché facciano di tutto e di più per porre un freno al fenomeno, e ai nostri giovani o a chi passa sulle nostre strade. Io sono vivo perché andavo piano, ai 60 all’ora al massimo. Se fossi andato un po’ più forte, sarei volato via”.

Non è il primo episodio di questo tipo, anzi la mente corre subito alla morte della giovane Lucrezia Minnilli, che a fine ottobre 2020 non aveva avuto scampo proprio per lo scontro con alcuni cinghiali in attraversamento praticamente nello stesso punto, in territorio di Scandolara Ravara.

“Oltre all’invito alla prudenza – ripete Sassarini – dobbiamo anche sperare davvero che chi di dovere ponga un freno a questa invasione. Capisco che non sia facile, ma non vediamo nemmeno un passo deciso verso una soluzione che, proprio perché a medio-lungo termine, deve pure cominciare da qualche parte”.

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...