Cultura

Museo Diotti, stasera il terzo
incontro sulle icone a fumetti

Sapevate che Batman e Superman erano stati pensati per i quotidiani, prima di diventare personaggi da comic book? E che anche Spider-Man e Hulk hanno avuto le loro strisce sui giornali americani?

Giovedì 16 dicembre alle ore 21 spazio al Museo Diotti per l’incontro di approfondimento: “Icone a fumetti: dai Supereroi a Lupo Alberto, da Snoopy a Sio”. Relatore Alberto Brambilla, critico specializzato. Introduce l’incontro e dialoga con l’ospite Michele Ginevra, del Centro Fumetto “Andrea Pazienza” di Cremona.

Sapevate che Batman e Superman erano stati pensati per i quotidiani, prima di diventare personaggi da comic book? E che anche Spider-Man e Hulk hanno avuto le loro strisce sui giornali americani? Alberto Brambilla di Fumettologica ci guiderà all’interno del rapporto tra strip e supereroi, rapporto altalenante fatto di avvicinamenti e allontanamenti, rifiuti e “lune di miele”, a seconda del successo che i due mondi intersecanti hanno avuto nei decenni del secolo scorso.

E in Italia? Anche da noi le strisce hanno avuto una vita altalenante, con una manciata di picchi di fama, durante i quali il genere ha influenzato fortemente il fumetto italiano, e diverse fasi di stanca. Tenendo il doppio fil rouge di successo commerciale e influenza artistica, l’incontro si sposterà poi alla storia del genere nel Nostro Paese, raccontando come, dal primo numero del Corriere dei Piccoli nel 1908 al recente boom sui social network, siano sempre state presenti nelle nostre letture.

Serie Corriere dei Piccoli
PRIMO NUMERO Corriere dei Piccoli del dicembre 1908

L’incontro si tiene presso il Museo Diotti, in Via A. Formis 17, Casalmaggiore (CR).  Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili. È richiesto il Green Pass.

Alberto Brambilla partecipa nel 2010 alla fondazione di WOW Spazio Fumetto di Milano, di cui cura quasi tutte le mostre dal 2011 al 2019. Collabora con studi editoriali per progetti diversi, da monografie a guide turistiche, occupandosi di scrittura ed editing. Scrive per siti e riviste specializzate in fumetto, in particolare per Fumettologica.it, e cura la comunicazione della casa editrice ReNoir Comics.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...