Nicola Taurozzi: "Il Novavax
può convincere gli scettici"
Il vaccino Novavax va somministrato in due dosi alla distanza di 21 giorni e per ora solo alle persone over 18 anni. Il grado di immunità conferito si aggira sul 90%. Per quanto riguarda gli effetti collaterali sono quelli comuni agli altri vaccini come la stanchezza, dolori muscolari, cefalee

L’EMA ha autorizzato l’utilizzo e la commercializzazione del quinto vaccino covid: il Novavax (NVX-CoV 2373) nei soggetti da 18 anni in su. In Italia dovrebbe arrivare entro il primo trimestre del 2022. Perché è diverso da quelli all’m-RNA? Con i vaccini all’m-RNA vengono inoculati l’RNA della proteina spike del virus Sars Cov-2 che è in grado di istruire le cellule del nostro corpo a riprodurre la proteina spike nei confronti della quale il sistema immunitario produce anticorpi anti spike. Il vaccino Novavax, di tipo proteico, è basato sulla la tecnica spike ricombinante del virus. In definitiva si utilizza in laboratorio un frammento di DNA di una linea cellulare estranea al nostro corpo nel quale viene introdotto il gene della proteina spike del Sars Cov -2. Si ottiene così una spike ricombinata del virus alla quale si aggiunge un adiuvante ,la saponina di origine vegetale, allo scopo di potenziare la risposta immunitaria. Il vantaggio di questo vaccino è quello di saltare la fase di riproduzione della proteina spike nel nostro organismo. Con il Novavax si inietta invece direttamente la spike ricombinata in laboratorio. Il sistema immunitario riconosce questa spike ricombinata come corpo estraneo e dà l’avvio alla risposta immunitaria. Proprio per questa diversa modalità di produzione con la tecnica della spike ricombinante il prodotto potrebbe convincere gli scettici e i no vax verso il vaccino all’mRNA a decidersi per la vaccinazione, la più importante arma attualmente a disposizione. Il vaccino Novavax va somministrato in due dosi alla distanza di 21 giorni e per ora solo alle persone over 18 anni. Il grado di immunità conferito si aggira sul 90%. Per quanto riguarda gli effetti collaterali sono quelli comuni agli altri vaccini come la stanchezza, dolori muscolari, cefalee.
Nicola Taurozzi