Anche Sabbioneta dice no ai botti
di Capodanno: nota del sindaco
Uno schema seguito anche da altri comuni del comprensorio, che mira a scoraggiare l’uso di questi strumenti, molto pericolosi in primis per gli animali e in parte anche per l’uomo.

Anche il comune di Sabbioneta prova a correre ai ripari in vista della notte tra il 31 dicembre e il 1° gennaio, che porterà dunque all’anno nuovo, con una nota del sindaco di divieto di botti di Capodanno. Uno schema seguito anche da altri comuni del comprensorio, che mira a scoraggiare l’uso di questi strumenti, molto pericolosi in primis per gli animali e in parte anche per l’uomo.
“Con l’avvicinarsi delle festività di Capodanno – scrive il sindaco Marco Pasquali – aumenta l’utilizzo di fuochi d’artificio, petardi e altri artifici esplodenti. Sono ben consapevole del fatto che si tratti di una consuetudine che fa parte delle nostre tradizioni, ma devo anche ricordare che il loro utilizzo improprio è una potenziale causa di pericolo per la salute pubblica e la sicurezza oltre che fonte di disturbo per la quiete delle persone e degli animali. Il Comune di Sabbioneta non emette ordinanze di divieto perché inattuabili nel controllo e soprattutto perché a più riprese dichiarate illegittime, laddove emesse.
Avendo però a cuore la sicurezza, la tranquillità dei cittadini e degli animali che vivono nel nostro territorio, ritengo opportuno inviarvi questo appello, invitandovi a non utilizzare fuochi d’artificio, petardi e altri artifici esplodenti o utilizzarli in maniera moderata, prudenziale e responsabile. Non acquistate per nessun motivo “botti” venduti illegalmente; se necessario utilizzate solo materiali di libera vendita; non consentite mai l’uso dei “botti” ai bambini e minorenni; i “botti” devono rispettare la tranquillità di chi non ama questa tradizione e anche quella degli Animali che non possono certo comprenderne o apprezzarne l’uso.
Sono certo che comprenderete e accoglierete il mio invito. Il rispetto di tutti e per l’ambiente passa anche attraverso questa sensibilità. Buon anno a tutti!”.
redazione@oglioponews.it