Arte

Girolamo Mazzola Bedoli, ne
parla al MuVi Domiziana Pelati

Come noto, Mazzola Bedoli (1500 ca – 1569) è il più importante pittore viadanese, esposto e conosciuto in tutto il mondo. Sarà dunque una buona occasione ascoltare il quadro che fornirà Domiziana Pelati su un aspetto tutto sommato ancora poco esplorato dell’attività del pittore, cugino acquisito del ben più noto Parmigianino

In foto: San Tommaso D'Aquino di Girolamo Mazzola Bedoli e Domiziana Pelati, relatrice dell'incontro del 23 gennaio

Con il nuovo anno, riprendono le conferenze organizzate dalla Società Storica Viadanese.

Il 23 gennaio 2022, al Museo della Città presso il Mu.Vi. (Viadana, Via Manzoni 4), primo piano, alle ore 16.30, Domiziana Pelati, parmigiana, laureatasi all’Alma Mater di Bologna presenterà il frutto del suo lavoro di tesi magistrale in storia dell’arte con un intervento dal titolo Girolamo Bedoli frescante: un percorso tra pittura e architettura.

Da anni il Consiglio Direttivo, accogliendo con convinzione i suggerimenti di alcuni soci, dedica almeno una conferenza all’anno a giovani laureati del territorio Oglio-Po o che si sono occupati di soggetti o tematiche inerenti l’area.

Come noto, Mazzola Bedoli (1500 ca – 1569) è il più importante pittore viadanese, esposto e conosciuto in tutto il mondo. Sarà dunque una buona occasione ascoltare il quadro che fornirà Domiziana Pelati su un aspetto tutto sommato ancora poco esplorato dell’attività del pittore, cugino acquisito del ben più noto Parmigianino.

I posti, rispetto alle conferenze autunnali 2021, saranno ridotti, per tale motivo, in ottemperanza alle norme anti COVID vigenti, si rende obbligatoria la prenotazione attraverso il numero 3494630779 oppure scrivendo a storicaviadana@gmail.com a partire da mercoledì 19 dicembre.

L’evento sarà anche proiettato in diretta sulla piattaforma www.facebook.com/societastoricaviadana.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...