Casalmaggiore, Palestra Marconi, Diotti
e Nido Aroldi candidate ai bandi PNRR
Il Comune di Casalmaggiore, con tre delibere di Giunta (nn. 4-5-6 del 2022), ha scelto di candidare tre opere. La prima riguarda l'adeguamento sismico dell'Asilo Nido "Aroldi", di cui dispone già di progetto esecutivo del valore di 950 mila Euro, già nel piano delle opere pubbliche. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1
Con la d.g.r. XI/5685 del 15 dicembre 2021 «Piano Lombardia – Determinazioni in ordine all’utilizzo dei contributi per interventi relativi alle strutture edilizie delle istituzioni scolastiche e formative – Fondo ripresa economica – legge regionale 4 maggio 2020 n. 9 – Approvazione dei criteri del bando «Spazio alla scuola» e programmazione regionale degli interventi di edilizia scolastica in attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, a cui è seguito Avviso Pubblico concernente «Manifestazione di interesse per la raccolta dei fabbisogni relativi al patrimonio di edilizia scolastica degli enti locali in Lombardia», Regione Lombardia intende predisporre un elenco regionale di interventi coerenti con le linee di intervento del PNRR in materia di edilizia scolastica ai fini della loro valorizzazione all’interno degli avvisi predisposti dal Ministero dell’Istruzione in attuazione del DM 2 dicembre 2021 e preliminare alla formazione del prossimo Programma Regionale Triennale di Edilizia Scolastica.
L’elenco dei progetti selezionati mediante la Manifestazione di Interesse, distinto per tipologia, costituirà l’Elenco del fabbisogno regionale per l’edilizia scolastica di Regione Lombardia con valenza triennale. Tra gli interventi possibili ci sono la realizzazione di nuove scuole, di ampliamenti, di nuove mense o palestre scolastiche o la messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole o palestre scolastiche esistenti.
Il Comune di Casalmaggiore, con tre delibere di Giunta (nn. 4-5-6 del 2022), ha scelto di candidare tre opere. La prima riguarda l’adeguamento sismico dell’Asilo Nido “Aroldi”, di cui dispone già di progetto esecutivo del valore di 950 mila Euro, già nel piano delle opere pubbliche. “Si tratta di un progetto pronto – dice il Sindaco Bongiovanni – che abbiamo già presentato alla stampa mesi fa, serve ad aumentare la sicurezza nei confronti di eventi sismici del nostro Nido e ad efficientarlo in termini energetici”.
Le altre due delibere di Giunta riguardano la riqualificazione di due palestre scolastiche esistenti, ossia la Palestra di via Marconi e la Palestra delle scuole Medie Diotti. “L’intervento più importante – continua il Sindaco – è quello sulla palestra Marconi e riguarda il “RISANAMENTO CONSERVATIVO CON ADEGUAMENTO FUNZIONALE E SISMICO”, il progetto è in fase di elaborazione, la cifra si aggira sul milione e mezzo per migliorare sismicamente l’edificio, ampliare la palestra con nuovi spogliatoi, un nuovo locale tecnico, sistemando l’ex casa del custode e convertendola a spazi palestra”.
Mentre un altro intervento è previsto sulla palestra del “Diotti”: “si tratta di un efficientamento energetico che prevede la “RIQUALIFICAZIONE dell’IMPIANTO TERMICO della palestra, che verrà staccato dal resto della scuola, e della sostituzione delle finestre a parete, il progetto è in fase di elaborazione, la spesa complessiva dell’intervento è di circa€ 200.000,00. Si aderisce dunque a questa manifestazione di interesse presentando schede progettuali.
Questi progetti entro il 28 febbraio saranno poi candidati al bando PNRR specifico per gli edifici scolastici, già emesso a livello nazionale.
redazione@oglioponews.it (Foto: Alessandro Osti)