Cronaca

Mantova, approvato dalla provincia
il piano strade: c'è la Sabbionetana

L’intera rete stradale della provincia di Mantova si sviluppa per una lunghezza di circa 1.000 km. Periodicamente è necessario procedere con interventi di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale, dal manto d’usura fino agli strati più profondi, che si deteriora a causa dell’azione del traffico, dell’invecchiamento del materiale e degli agenti atmosferici

Approvato con decreto del Presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani il progetto definitivo – esecutivo per gli interventi di manutenzione straordinaria sulle strade di competenza dell’ente di via Principe Amedeo per l’anno 2022: i lavori saranno realizzati con fondi DM 123/2020 a avranno un costo complessivo di 2.279.492 euro.

I tratti stradali che saranno oggetto di intervento sono:

  • –      SP 33 “Roncoferraro – Ponte S. Benedetto”;
  • –      SP ex SS 567 “del Benaco”;
  • –      SP 19 “Dei Colli”
  • –      SP 8 “Casaloldo – Pozzolengo”
  • –      SP 17 “Postumia”
  • –      SP 50 “Ponte Borgoforte – Gonzaga – Moglia”
  • –      SP 57 “Mantova – S. Matteo – Viadana”
  • –      SP ex SS 420 “Sabbionetana”
  • –      SP 48 “Pegognaga – Gonzaga – Reggiolo”
  • –      SP 34 “Ferrarese”
  • –      SP 35 “Sermide – Quattrelle”

Il progetto è inserito nel programma triennale dei lavori pubblici 2022-2024, nell’annualità 2022.

L’intera rete stradale della provincia di Mantova si sviluppa per una lunghezza di circa 1.000 km. Periodicamente è necessario procedere con interventi di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale, dal manto d’usura fino agli strati più profondi, che si deteriora a causa dell’azione del traffico, dell’invecchiamento del materiale e degli agenti atmosferici. A causa di questi fenomeni si formano fessure, buche e avvallamenti che compromettono la sicurezza della circolazione stradale. Gli interventi di manutenzione straordinaria sono necessari per garantire la salvaguardia della pubblica incolumità.

L’eventuale ribasso d’asta, a seguito dell’appalto, anche se superiore al 5%, verrà interamente utilizzato per nuovi interventi, oltre a quelli principali previsti in progetto.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...