Gussola, venerdì sera presentazione
del volume "Lager Europa"
L’evento è promosso da ArciBassa e Cooperativa Muratori Gussola con il patrocinio dell’Unione Terrae Fluminis.

Sarà presentato venerdì sera alle ore 20.30 al Centro Cultuale di Gussola di piazza Comaschi il volume “1933-1945 LAGER EUROPA – Viaggio nel sistema concentrazionario nazifascista” scritto da Ilde Bottoli e Francesco Pinzi ed edito da Cremonaproduce nel 2021. L’evento è promosso da ArciBassa e Cooperativa Muratori Gussola con il patrocinio dell’Unione Terrae Fluminis.
Oltre 700 fotografie e 200 pagine di testo per documentare e per conservare la memoria di ciò che rimane dei 130 lager visitati in 14 paesi europei: Germania, Danimarca, Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Olanda, Belgio, Slovenia, Lituania, Lettonia, Estonia, Francia, Italia, Croazia. Questa miscela di fotografie e di testi documenta, oltre al genocidio ebraico, il coinvolgimento di numerose altre categorie di vittime quali oppositori politici, “asociali”, omosessuali, anziani, donne, bambini, testimoni di Geova, zingari, prigionieri di guerra, internati militari italiani.
“Un lunghissimo viaggio – ha commentato Liliana Segre – che ha ripercorso la pagina di storia più nera della nostra Europa e che ha provocato ferite insuperabili. Questo volume, che unisce storie e immagini, sarà uno strumento importantissimo perché mette a disposizione del lettore quella conoscenza necessaria ad orientarsi in quell’universo di disperazione ed orrore”. Interverrà come moderatore il professore Stefano Prandini.
redazione@oglioponews.it