Cronaca

Progroup corre: cresce produzione a
Piadena Drizzona. Si cerca personale

Lo stabilimento Progroup di Piadena Drizzona è stato avviato nel 2018 e oggi occupa 45 persone. Negli anni ha registrato una crescita costante che riflette l’impegno dell’azienda nel territorio e nel mercato italiano con un progetto di lungo periodo

Progroup, azienda tedesca specializzata nella produzione di cartone ondulato, cresce in Italia e incrementa la capacità produttiva dello stabilimento di Piadena Drizzona (CR), dove dal mese di maggio sarà operativo un quarto turno di produzione. La straordinaria crescita dello stabilimento e l’elevata efficienza della divisione dell’attività in tre turni, già completamente coperti dopo poco tempo, ha creato la necessità di avviare un nuovo processo di ricerca e selezione del personale nelle zone di Cremona, Crema, Casalasco-Viadanese e Soresina con l’obiettivo di inserire nuovi operatori macchine, manutentori meccanici ed elettrici, responsabili turno e carrellisti.

Progroup ha intrapreso un piano strategico decennale, iniziato nel 2015 e che si concluderà nel 2025, che punta a raddoppiare le sue dimensioni. L’azienda, infatti, ha in programma nuovi progetti in diversi Paesi europei che, in questo arco di tempo, creeranno più di 600 nuovi posti di lavoro, per un investimento totale di 1,5 miliardi di euro. Inoltre, entro il 2024 saranno messi in funzione quattro grandi impianti in Polonia, Germania, Francia e Italia, a conferma dell’impegno e del contributo economico di Progroup in questi mercati.

Lo stabilimento Progroup di Piadena Drizzona è stato avviato nel 2018 e oggi occupa 45 persone. Negli anni ha registrato una crescita costante che riflette l’impegno dell’azienda nel territorio e nel mercato italiano con un progetto di lungo periodo, volto a servire clienti italiani tramite produzione locale e un’attività d’impresa sostenibile e rispettosa dell’ambiente e delle comunità.

Progroup, infatti, è un’azienda che pianifica la propria espansione sui mercati con un approccio responsabile, investe in tecnologie sostenibili e all’avanguardia per giungere a un’economia circolare e a rifiuti zero, con l’obiettivo di risparmiare risorse, ridurre l’uso di acqua ed energia e diminuire le emissioni di CO2. Una visione di lungo periodo che oggi rende gli stabilimenti Progroup tra quelli con i più alti livelli di automazione del settore, con moderni impianti di produzione, sistemi di trasporto completamente automatici, e una tecnologia di magazzino verticale interconnessa con sistemi di controllo dei processi.

In un’era post-pandemica in cui i servizi non possono più essere percepiti in maniera “tradizionale”, la quantità di beni confezionati sta rapidamente aumentando anche grazie alla spinta dello shopping online. In questo scenario la necessità di imballaggi riciclabili sta crescendo e quelli in cartone ondulato acquisiscono sempre più rilevanza rispetto a quelli non riciclabili. Una tendenza confermata da una maggiore consapevolezza e propensione all’utilizzo di materiali di imballaggio sostenibili, e da un comportamento di acquisto da parte dei consumatori che si sta spostando sempre più verso l’utilizzo di piattaforme e-commerce.

Come azienda a conduzione familiare, Progroup è anche fortemente impegnata a garantire ai propri dipendenti un ambiente lavorativo positivo, moderno e stimolante, con percorsi di formazione dedicati per offrire opportunità di crescita in azienda nel lungo periodo.

I candidati che verranno selezionati per un impiego nello stabilimento di Piadena Drizzona potranno contare su una formazione qualificata in un settore, quello del cartone ondulato, in continua crescita e in piena espansione: gli interessati a una posizione nello stabilimento Progroup di Piadena Drizzona potranno inviare la propria candidatura direttamente sul sito di www.progroup.ag/jobs.

A proposito di Progroup  – Progroup AG, con sede a Landau, Renania-Palatinato, è uno dei produttori leader di carte riciclate per cartone ondulato e cartone ondulato in Europa. Dalla sua fondazione, nell’anno 1991 ad Offenbach sul Queich, l’azienda persegue una coerente strategia di crescita che, insieme alla leadership tecnologica, si basa anche sull’impiego di tecniche di produzione innovative e ecosostenibili. Progroup gestisce dei siti produttivi in sei paesi diversi dell’Europa centrale. Di questi fanno attualmente parte tre cartiere, undici stabilimenti per la produzione di cartone ondulato, un’azienda logistica e una centrale elettrica a combustibili alternativi. Con 1.455 collaboratori l’azienda ha raggiunto nell’anno 2020 un fatturato di circa 881 milioni di euro.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...