Cultura

Fondazione Sanguanini, trasferta a
Canneto per mostra carte antiche

Un lungo percorso alla ricerca delle radici del nostro territorio, capace di rendere manifesti i mutamenti dei confini e quindi della geografia politica locale, ma anche dei corsi d’acqua principali e secondari, delle strade, della vegetazione, dei centri abitati

La Fondazione Sanguanini Rivarolo ha organizzato nella giornata di domenica 10 aprile una visita guidata, a cura della Dott.ssa Irma Pagliari, alla Mostra: PAESAGGI DI CARTA. MANTOVA E IL MANTOVANO IN STAMPE DI COLLEZIONI PRIVATE DAL XV AL XIX SECOLO. Organizzata dal Museo Civico di Canneto sull’Oglio e curata da Irma Pagliari, già direttrice della Biblioteca Teresiana di Mantova ed esperta di cartografia storica, la mostra propone un sorprendente viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta del territorio mantovano e della città di Mantova, grazie all’esposizione di carte geografiche, carte topografiche, mappe e vedute a stampa realizzate fra la fine del XV secolo e la seconda metà del XIX secolo, tutte provenienti da collezioni private. Un lungo percorso alla ricerca delle radici del nostro territorio, capace di rendere manifesti i mutamenti dei confini e quindi della geografia politica locale, ma anche dei corsi d’acqua principali e secondari, delle strade, della vegetazione, dei centri abitati.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...