Solidarietà

Istituto Dedalo e Aquile, materiale
scolastico per i bambini ucraini

"Vogliamo ringraziare l'Istituto Dedalo2000 - scivono i referenti de Le Aquile - la Dirigente Paola Premi e la Coordinatrice del Progetto Laura Baruffaldi per aver realizzato e per averci coinvolto in questa bellissima iniziativa che ha permesso di raccogliere beni di prima necessità per i profughi che sono fuggiti dalla guerra"

Un furgone riempito di materiale scolastico (e di altri prodotti) che servirà ai piccoli profughi ucraini che fuggono dalla guerra e che sono residenti nel cremonese. Questo quanto raccolto dall’istituto Dedalo, con l’avallo della dirigente Paola Premi e il coordinamento di Laura Baruffaldi. Che hanno coinvolto la Protezione Civile le Aquile di San Giovanni in Croce, la Protezione Civile Volturnia di Gussola ed i comuni di Scandolara Ravara, Motta Baluffi e Cingia de Botti nell’iniziativa. “Vogliamo ringraziare l’Istituto Dedalo2000 – scivono i referenti de Le Aquile – la Dirigente Paola Premi e la Coordinatrice del Progetto Laura Baruffaldi per aver realizzato e per averci coinvolto in questa bellissima iniziativa che ha permesso di raccogliere beni di prima necessità per i profughi che sono fuggiti dalla guerra in Ucraina e che sono accolti nelle strutture del cremonese. Ringrazio anche la protezione Civile Volturnia di Gussola e Terre di Mezzo dei Comuni di Scandolara Ravara, Motta Baluffi e Cingia de’Botti, per il supporto logistico all’iniziativa. Alla fine si è raccolto un furgone di materiale che, in accordo con la coordinatrice del progetto, è stato consegnato nel magazzino di Caritas Cremonese a San Savino. E’ stato un bellissimo gioco di squadra dai bambini che hanno portato il materiale a scuola, dalle maestre che lo hanno raccolto, alle bidelle che lo hanno organizzato in scatoloni. Noi volontari abbiamo fatto il nostro sempre disponibili, con discrezione, nelle situazioni in cui si aiutano persone in difficoltà”.

N.C.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...