Rivarolo Mantovano, attivati
i dissuasori di velocità
Trattasi di apparecchi di rilevazione della velocità dotati di display che suggeriscono agli automobilisti di rallentare e uniformarsi ai limiti di velocità vigenti. In caso contrario, è previsto l'intervento della polizia municipale a valle delle installazione che, munita di telelaser, provvederà a rilevare, certificare e notificare l'infrazione a domicilio

Il contenimento della velocità degli autoveicoli in avvicinamento e atttaversamento dei Centri abitati di Rivarolo Mantovano e Cividale è da tempo tra gli obiettivi che l’amministrazione comunale si è data. “Su questo fronte, il pericolo maggiore viene dal traffico di attraversaversamento che percorre le Strade provinciali n.61, 63 e 64”, afferma il Sindaco Massimiiano Galli. “Un volume di traffico, anche pesante, considerevole, come hanno attestato le misurazioni effettuate dalla Provincia nel 2016, che hanno portato all’istituzine del limite di velocità a 30 chilometri orari, nel Centro storico di Cividale. La misura restrittiva, allora motivata da ben cinque incidenti stradali occorsi in un solo anno in paese, fortunatamente non letali, è stata rafforzata dall’utilizzo del telelaser, apparecchio sanzionatorio gestito dalla polizia municipale con stazionamento saltuario.
Nel 2019 la candidatura al Bando Regionale sulla sicurezza stradale ha consentito la realizzazione di quattro attraversamenti pedonali protetti, uno dei quali, quello di Porta Parma, semaforizzato.
Poichè il pericolo, generato dalle infrazioni ai limiti di velocità, è ben lungi dall’essere stato sconfessato, anche a seguito delle istanze pervenute dai residenti, abbiamo deciso come amministrazione di adottare ulteriori misure preventive.
Di questi giorni è infatti l’installazione di due dissuasori di velocità, in ingresso ai Centri abitati di Rivarolo e Cividale. Trattasi di apparecchi di rilevazione della velocità dotati di display che suggeriscono agli automobilisti di rallentare e uniformarsi ai limiti di velocità vigenti. In caso contrario, è previsto l’intervento della polizia municipale a valle delle installazione che, munita di telelaser, provvederà a rilevare, certificare e notificare l’infrazione a domicilio”.
redazione@oglioponews.it