Casalmaggiore, il grazie del primo
cittadino ai giovani del Servizio Civile
Il sindaco Filippo Bongiovanni ha voluto incontrarli ieri, martedì 24 maggio, presso la sala consiliare, per ringraziarli, ascoltare le loro impressioni e invitarli a proseguire la loro vicinanza al Settore Cultura, magari in vista di possibili concorsi futuri


“Il servizio civile in Comune? Un’esperienza bellissima e arricchente”. Sono concordi i ragazzi che si sono congedati ieri dopo un anno di volontariato ANCI prestato presso l’Ufficio Servizi Scolastici, il Teatro, la Biblioteca Civica e i due musei di Casalmaggiore.
Il sindaco Filippo Bongiovanni ha voluto incontrarli ieri, martedì 24 maggio, presso la sala consiliare, per ringraziarli, ascoltare le loro impressioni e invitarli a proseguire la loro vicinanza al Settore Cultura, magari in vista di possibili concorsi futuri.
Sollecitati dalle domande del sindaco, i giovani si sono trovati tutti d’accordo nel ribadire quanto il servizio civile sia stata un’esperienza formativa arricchente e gratificante, che ha richiesto senso di responsabilità, che ha dato l’opportunità di rapportarsi con i cittadini e il pubblico, di aprirsi e superare paure, cercare soluzioni in autonoma anche nei momenti più critici: Jeff Guatteri, che per 12 mesi ha presidiato il Museo del Bijou, ora proseguirà nel suo percorso di ricerca di autonomia trovando un lavoro, o perchè no, iscrivendosi a Ca’ Foscari a Venezia; Omaima Najem, di stanza all’Ufficio Scuola, si concentrerà sugli studi universitari per laurearsi a breve in Lingue a Parma; stessa prospettiva per Giulia Rossi, di Sabbioneta, che è stata supporto prezioso presso il Museo Diotti e il Teatro, e che da domani proseguirà di gran carriera gli esami di Commercio Internazionale; qualche dubbio sul futuro prossimo per Eloisa Salerno, che come Omaima ha affiancato Alessandra Marinoni ai Servizi Scolastici ma si è data da fare anche presso i Servizi Demografici/Anagrafe; e infine Anna Oliveri, già inserita nel mondo del lavoro come commessa part-time, motivo per il quale non ha potuto presenziare all’appuntamento dei saluti. A tutti loro il sindaco e i tutor che li hanno seguiti in questo intenso anno (oltre a Marinoni, Letizia Frigerio, Santina Maldotti, Giuseppe Romanetti, Vittorio Rizzi e la responsabile del settore Roberta Ronda) hanno rivolto un ringraziamento sincero, e l’augurio che il futuro possa riservare a ciascuno le miglori prospettive.
redazione@oglioponews.it