Politica

Questione Heritage, minoranza diffida
il sindaco e lo invita alla Corte dei Conti

"Altresì, invitiamo il Consiglio Comunale di Sabbioneta a revocare, in autotutela, la propria Deliberazione del 20 maggio 2022, possibilità prevista per la Pubblica Amministrazione in caso di vizi dei contenuti che devono essere riesaminati. La diffida è stata altresì inviata a tutti gli enti competenti sovraordinati”.

La minoranza di Sabbioneta ha diffidato il sindaco Marco Pasquali in merito alla questione della Fondazione Heritage. E lo fa invitandolo a informarsi anche alla Corte dei Conti. “In relazione alla costituzione della Fondazione Sabbioneta Heritage ets, l’Amministrazione Comunale di Sabbioneta ad oggi – spiegano dalla minoranza del gruppo “Sabbioneta in Cambiamento” – non ha organizzato assemblee pubbliche di informazione alla Cittadinanza su questo tipo di modello organizzativo atipico di amministrazione pubblica, contravvenendo al principio di trasparenza, fra i principi fondanti del Piano di Gestione del sito UNESCO, ultimo approvato e dello Statuto Comunale”.

“Il Consiglio Comunale nella seduta del 20 maggio 2022 – si legge nel comunicato – ha deliberato lo statuto e l’adesione in qualità di socio della costituenda Fondazione di partecipazione, nonostante la presenza di dubbi normativi su alcuni articoli ed evidenti carenze d’istruttoria, senza essersi dotato del parere preventivo, prudenziale, della Corte dei Conti e dell’Autorità Nazionale dell’Anticorruzione e senza aver, preventivamente, informato la sezione competente dell’Unesco. Il Comune, in qualità di socio fondatore, apporta il patrimonio monumentale (riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO) e finanziario, ma non garantisce la sua presenza maggioritaria né nella nomina dei componenti, nè nel controllo e sorveglianza della Fondazione a tutela dell’interesse pubblico e in ossequio alle leggi vigenti. Anzi si afferma in più parti che la Fondazione agirà in modo autonomo senza nessun tipo di vincolo o controllo da parte dell’ente pubblico”.

“Per questi motivi il gruppo consiliare “Sabbioneta in Cambiamento” ha depositato in data odierna al protocollo una lettera in cui diffida il Sig. Sindaco, in adempimento dei propri doveri di ufficio, nella sua qualità di legale rappresentante del Comune di Sabbioneta e responsabile della tutela e/o gestione del patrimonio iscritto, il 7 luglio 2008, nella Lista Patrimonio dell’Umanità (UNESCO), alla sottoscrizione dell’adesione, in qualità di socio, del Comune di Sabbioneta, alla costituenda Fondazione Sabbioneta Heritage,  a tutela dell’interesse pubblico .

In particolare, viene invitato, prima di qualsiasi sottoscrizione, a richiedere alla competente Corte dei Conti, il parere preventivo sull’adesione, in qualità di socio, del Comune di Sabbioneta, alla Fondazione di Partecipazione Sabbioneta Heritage. Altresì, invita il Consiglio Comunale di Sabbioneta a revocare, in autotutela, la propria Deliberazione del 20 maggio 2022, possibilità prevista per la Pubblica Amministrazione in caso di vizi dei contenuti che devono essere riesaminati. La diffida è stata altresì inviata a tutti gli enti competenti sovraordinati”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...