Eventi

Domani a Roma e online convegno
difesa suolo in memoria di De Marchi

promosso dall'Associazione Idrotecnica Italiana, AIPo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) e Autorità di bacino distrettuale del fiume Po nel 50mo anniversario della  morte dell'Ing. Giulio De Marchi, uno dei più insigni studiosi di ingegneria idraulica della storia italiana contemporanea

Si terrà lunedì 4 luglio a Roma, con inizio alle ore 9,15, il convegno “La difesa del suolo in Italia: storia, problemi e prospettive. Giornata di studio in memoria di Giulio De Marchi”, promosso dall’Associazione Idrotecnica Italiana, AIPo (Agenzia Interregionale per il fiume Po) e Autorità di bacino distrettuale del fiume Po nel 50mo anniversario della  morte dell’Ing. Giulio De Marchi, uno dei più insigni studiosi di ingegneria idraulica della storia italiana contemporanea.

Interverranno esperti e autorità di primo piano nella gestione della difesa del suolo, con particolare riferimento all’ambito delle piene fluviali.

Vista la limitata disponibilità di posti, l’evento potrà essere seguito a distanza cliccando sul seguente link: CONVEGNO CLICCA QUI

GIULIO DE MARCHI – L’ing. Giulio De Marchi (1890-1972), lombardo, socio dell’Accademia dei Lincei, fu membro del Consiglio superiore dei lavori pubblici (1931-1958) e del CNR (1928-1965). Diresse il Servizio idrografico italiano fino al 1931 e fu presidente della famosa “Commissione interministeriale per lo studio della sistemazione idraulica e della difesa del suolo” – poi detta appunto “Commissione De Marchi” – costituita nel 1967 a seguito dell’alluvione di Firenze del 1966, che produsse un monumentale rapporto conclusivo che ancora oggi rimane una pietra miliare nella difesa del suolo nazionale.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...