Agricoltura

San Matteo, crisi idrica e agricoltura:
domenica convegno di Slow Food

Il titolo infatti è “Il pianeta divorato” e il fatto di avere organizzato l’evento all’impianto idrovoro di San Matteo sottolinea una volte di più il problema della crisi idrica in agricoltura dopo l’ultima estate con una secca da record per il fiume Po.

Sarà un incontro dal titolo decisamente non banale quello organizzato dalla condotta Slow Food Oglio Po e Mantova a San Matteo delle Chiaviche domenica 2 ottobre alle ore 17. Il titolo infatti è “Il pianeta divorato” e il fatto di avere organizzato l’evento all’impianto idrovoro di San Matteo sottolinea una volte di più il problema della crisi idrica in agricoltura dopo l’ultima estate con una secca da record per il fiume Po.

Alle ore 17 si terrà la visita all’impianto, poi alle 18.30 spazio al convegno “L’agricoltura dopo i tragici eventi che ci hanno portato a sfiorare la Terza Guerra Mondiale”, dialogo a quattro con Maria Grazia Mammuccini presidente di Federbio, Barbara Nappini presidente di Slow Food Italia, una rappresentante di Laudato Si’ Oglio Po ed Erica Innisi per Friday for Future. Dalle ore 20 infine la cena nella sala macchina dell’antica centrale termoelettrico con menù ad hoc per esaltare i prodotti del territorio.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...