Croce Rossa Casalmaggiore, va bene
la raccolta alimentare: "Noi ci siamo"
"Siamo consapevoli che la situazione diventerà ancora più pesante nei prossimi mesi e nel prossimo anno, e stiamo già programmando le raccolte del 2023"

Croce Rossa Casalmaggiore c’è. Come sempre e da sempre a fianco dei cittadini, quelli che più hanno bisogno.
C’è consapevolezza nelle parole dei volontari. Il periodo è difficile e lo sarà ancora di più andando avanti. Bisognerà continuare a fare, a fare di più e sempre con più intensità per aggiungere tasselli importanti al muro della solidarietà.
La raccolta alimentare (Croce Rossa ne fa dalle 6 alle 8 all’anno con i patners che l’affiancano) è andata più che bene. Grazie alla disponibilità del supermercato Famila di Casalmaggiore e dell’Ortofrutticola Genovesi & Anversa di Sabbioneta a mettere a disposizione i propri spazi vendita, al gruppo CRI Casalmaggiore delegato al sociale, la responsabile Maria Rosa Concari e i volontari Gabriella Boselli Botturi, Aldo Maffezzoni, Ivano Bianchi e tutti gli operatori che si sono prestati ancora una volta per la raccolta, verranno distribuiti sul territorio e in piena sinergia con i servizi sociali e con le segnalazioni, 36 kg di zucchero e farina, 266,425 kg di pasta e riso, 52,31 kg di tonno, 351,5 litri di latte, 135,432 kg di biscotti e merendine, 111 kg di passata, 32,73 kg di legumi, 14,68 kg di prodotti alimentari per l’infanzia, 11,40 kg di mostarda più altri 18 kg di alimentari vari.
“Siamo consapevoli che la situazione diventerà ancora più pesante nei prossimi mesi e nel prossimo anno, e stiamo già programmando le raccolte del 2023”. Sarà dura, ma Croce Rossa – questo il messaggio fondamentale – c’è. Vicina a tutti, a partire dai più deboli e a coloro che maggiormente hanno bisogno di assistenza e aiuto.
Nazzareno Condina