Economia

Marcegaglia acquista per 228milioni
il colosso dell’acciaio inox Outokumpu

Il gruppo Marcegaglia, per la prima volta nella sua storia, investe nella produzione primaria di acciaio. Un’operazione strategica, anche di forte valore simbolico: nel 1913, infatti, proprio a Sheffield nasceva e si sviluppava l'acciaio inossidabile

Così come preannunciato a luglio, il Gruppo Marcegaglia (che ha uno stabilimento importante a Casalmaggiore) ha chiuso l’operazione di acquisto del 100% della divisione prodotti lunghi in acciaio inossidabile di Outokumpu. Un’operazione da 228 milioni di euro che é “la più grande acquisizione fatta finora nella nostra storia – come dichiarato al Sole24ore da Antonio ed Emma Marcegaglia –. È un’operazione che ci consente di realizzare importanti sinergie industriali e di proseguire nel percorso di sviluppo di prodotti sempre più sostenibili e competitivi”. La multinazionale finlandese è il più importante gruppo mondiale nella produzione di acciaio, un acciaio prodotto con tutti i crismi, riconosciuti da organismi internazionali, di sostenibilità.

Marcegaglia diventa così proprietaria di 5 nuovi impianti ubicati tra Europa e Stati Uniti. Impianti che hanno permesso nel 2022 un fatturato complessivo di poco meno di 1 miliardo e 300 milioni di euro. Tra gli impianti figurano quello per la produzione di barre a Richburg, negli Stati Uniti e l’impianto di laminazione a caldo di vergelle e l’impianto di produzione di fili trafilati a Fagersta, in Svezia, oltre a un’acciaieria a forno elettrico per acciai speciali a Sheffield nel Regno Unito.

L’operazione era stata ufficialmente annunciata nel luglio del 2022 ed era in attesa del via libera delle Autorità garanti per la concorrenza che è arrivato, sia da parte della Commissione europea sia dell’Autorità Garante della Concorrenza degli Stati Uniti.

Attraverso questa operazione, grazie all’innovazione, alla diffusione di tecnologie a basse emissioni di carbonio e all’efficienza delle risorse, il gruppo Marcegaglia accelera nel suo importante percorso di riduzione del consumo di energia e di emissioni di gas serra. Nell’operazione, il Gruppo Marcegaglia è stato assistito in qualità di financial advisor da Intesa Sanpaolo (Divisione IMI Corporate & Investment Banking), per le attività di financial DD, fiscal DD e di business advisory da PwC e, in qualità di legal advisor, dallo Studio Cappelli RCCD.

Il gruppo Marcegaglia, per la prima volta nella sua storia, investe nella produzione primaria di acciaio. Un’operazione strategica, anche di forte valore simbolico: nel 1913, infatti, proprio a Sheffield nasceva e si sviluppava l’acciaio inossidabile.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...