Bozzolo, da chef Emilio Marini
la riscoperta delle cose semplici
Una conviviale simpatica e gradevole per dimostrare come anche ai tempi nostri caratterizzati da violenza, cattiverie e battaglie, ci si possa ancora ritrovare attorno ad un tavolo per manifestare autentici e sinceri sentimenti di amicizia e cordialità

Se da una parte nei paesi primeggiano sentimenti di odio, rivalità, gelosie dall’altra per fortuna emergono sentimenti opposti fatti di amicizia e cordialità autentiche. Lo dimostra quella che sta diventando una consuetudine quindicinale per alcuni conoscenti invitati ad un desco famigliare da parte di un abilissimo cuoco di Bozzolo. Emilio Marini ha svolto tutt’altra professione nella vita ma una volta raggiunta la pensione si è dedicato ai fornelli scoprendo capacità e talento indescrivibili. E di questo suo dono naturale ne ha voluto fare partecipi amici e conoscenti che ogni volta invita a casa sua suscitando stupore, ammirazione ed entusiasmo. Tra coloro che beneficiano di tale predisposizione culinaria anche il sindaco Giuseppe Torchio e il parroco don Luigi Pisani. L’altra sera a beneficiare del sapori e profumi tre casalaschi tra cui l’attore Jim Maglia a cui va attribuito il merito di aver iniziato e propiziato questi incontri gastronomico. Emilio ha incantato i commensali con un corroborante riso e verze seguito da una strepitosa proposta di lessi, cotechino con verze, costine e manzo con formaggi, panettone e chiacchere di carnevale. Una conviviale simpatica e gradevole per dimostrare come anche ai tempi nostri caratterizzati da violenza, cattiverie e battaglie, ci si possa ancora ritrovare attorno ad un tavolo per manifestare autentici e sinceri sentimenti di amicizia e cordialità.
Ros pis