Politica

PD, Elly Schlein nuovo segretario:
prima donna alla guida del partito

Grande soddisfazione nel comitato cremonese che l'ha sostenuta. "Sono stati tre mesi intensi... - scrive sul suo profilo Velleda Rivaroli - ma l'emozione di questa serata ripaga tutta la fatica"

Elly Schlein a sorpresa è il nuovo segretario del Partito Democratico, ed è la prima donna alla guida del più grande partito d’opposizione. Partita in svantaggio nella votazione dei circoli (52.637 preferenze contro le oltre 80 mila di Stefano Bonaccini), ha ribaltato il risultato prevalendo sul rivale.

Cari tutti, care tutte. Ce l’abbiamo fatta. Vi sono immensamente grata perché insieme abbiamo fatto una piccola rivoluzione. Anche questa volta non ci hanno visto arrivare. Il popolo democratico è vivo, c’è ed è pronto a rialzarsi. Voglio ringraziare il segretario uscente Enrico Letta che ho sentito poco fa e a tutta la segreteria. Domani ci accorderemo per il passaggio di consegna. Saremo un gran problema per il governo di Giorgia Meloni. Da oggi daremo un contributo per organizzare l’opposizione in Parlamento e in tutto il Paese. A difesa di quell’Italia che fa più fatica, a difesa di quei poveri che il governo colpisce e non vuole vedere, dei lavoratori e lavoratrici precari, sfruttati, per alzare i salari e le loro tutele. La sicurezza sul lavoro e per difendere la scuola pubblica come primo grande strumento di emancipazione sociale. Saremo qui a fare le barricate contro ogni taglio o privatizzazione alla sanità pubblica“.

Grande soddisfazione nel comitato cremonese che l’ha sostenuta. “Sono stati tre mesi intensi… – scrive sul suo profilo Velleda Rivarolima l’emozione di questa serata ripaga tutta la fatica. Grazie a tutti coloro che ci hanno creduto, come me. E grazie a tutti coloro che hanno collaborato per questo risultato“.

Elena Ethel Schlein, detta Elly, nasce a Lugano il 4 maggio 1985. Nel 2011 si laurea con il massimo dei voti in giurisprudenza, all’Università di Bologna. E durante gli studi inizia il suo percorso politico, prima nella sinistra giovanile, poi nel 2008 in America, per dare una mano nella campagna presidenziale di Barack Obama. Nel 2013 diventa il volto di Occupy Pd, il movimento dei giovani Dem nato per protestare contro i franchi tiratori che bloccarono la candidatura di Romano Prodi al Quirinale. Dal 2014 al 2019 è stata europarlamentare per l’Italia nell’VIII legislatura. Nel 2020 si candida alle elezioni regionali in Emilia Romagna e viene nominata vicepresidente e assessore con deleghe regionali al welfare e al Patto per il Clima.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...