Cronaca

Heritage, Fava risponde: "Bilancio
ok, solo ritardi burocratici"

"Economicamente non c'è alcun problema, piuttosto come spesso avviene in Italia, quando si ha a che fare con un progetto nuovo, ci sono lacci e lacciuoli burocratici. Ma non sono preoccupato e forse da presidente dovrei esserlo più io di chi invece, per fare politica, continua ad attaccare la Fondazione". GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

Dopo la polemica legata al presunto “buco” di 200mila euro appositamente ripianato da un intervento esterno, il presidente della Fondazione Sabbioneta Heritage Gianni Fava ha voluto rispondere: “Economicamente non c’è alcun problema, piuttosto come spesso avviene in Italia, quando si ha a che fare con un progetto nuovo, ci sono lacci e lacciuoli burocratici. Ma non sono preoccupato e forse da presidente dovrei esserlo più io di chi invece, per fare politica, continua ad attaccare la Fondazione”.

Fava si dice dunque molto tranquillo. “Siamo partiti da pochi mesi, io garantirò la start up fino a fine 2023 e sono convinto che la Fondazione Heritage sia un’ottima intuizione. Come tutte le cose nuove, però, ha bisogno di tempo e pazienza per decollare. Ma è normale e lo sapevamo già in partenza. Se parliamo di cifre, non so da dove escano quei 200mila euro, dato che il bilancio – che ancora non è stato approvato – sarà assolutamente a posto, e tutto questo senza bisogno di salti mortali o elargizioni”.

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...