Viadana, marzo e la primavera
che sboccia al Geriatrico Grassi
Dal 21 marzo è iniziata ufficialmente la Primavera, e la hall della struttura si è vestita di un prato fiorito sospeso, con fiori di carta crespa realizzati nei mesi precedenti dai nonni e dai volontari Avulss
Marzo è il mese della rinascita, il trionfo della vita che si risveglia dopo il lungo inverno, mese dei fiori e delle rondini.. dei cieli azzurri e del sole tiepido, custode di ricorrenze sacre e dal significato immenso. Termina così per i Nonni del Grassi un mese carico di emozioni e di occasioni per celebrare la vita e l’essenza dell’Essere umano.
Marzo è iniziato celebrando la Festa della Donna, con rigogliose piante di mimosa all’ingresso della hall della struttura. Nella mattinata dell’8 Marzo è stata fatta una donazione preziosa per tutte le donne dell’istituto da parte dei volontari dell’ Associazione di volontariato Avulss, che ogni giorno supportano gli animatori e non fanno mai mancare il loro calore ai nonni e ai loro famigliari. Le ospiti hanno gradito moltissimo i sacchetti profumati alla lavanda! Per celebrare le donne del Grassi si è pensato anche quest’anno di riproporre una serata particolare dal clima festoso, in cui hanno partecipato calorosamente anche le volontarie dell’Avulss, la Presidente Silvia Angelicchio, la Vice presidente Carolina Cavalli, il Direttore Sanitario Serena Montanaro ed alcune operatrici della struttura, regalando alle Nonne un’esperienza di condivisione molto piacevole.
Il 13 marzo poi, in collaborazione con il circolo Gulliver di Dosolo alcuni nonni hanno partecipato ad una proiezione pomeridiana al cinema. Dal mese di dicembre 2022 il circolo Gulliver si rende sempre disponibile per ospitare i Nonni ed apre il cinema anche in via straordinaria offrendo una vasta possibilità di visioni, che vengono poi selezionate dagli animatori.
Il mese si è aperto tutto al femminile, ma il 19 e 20 marzo in occasione della ricorrenza di San Giuseppe, l’istituto si è impegnato per dare valore anche ai suoi Papà e grandi uomini. La tradizione cristiana consacra il 19 marzo come giornata dedicata a San Giuseppe come culto di una figura paterna positiva, poiché incarna l’immagine di “Papà buono”, modello di vigilanza e provvidenza. Per omaggiare tutti i Papà, domenica 19 marzo è stato servito a tutti un “dolce del papà” durante il pranzo domenicale, per poi festeggiare con un grande pranzo comunitario nella hall della struttura lunedì 20. I Papà sono stati felicissimi di sentirsi valorizzati e riconosciuti ed hanno goduto della reciproca compagnia, accompagnati dai giovani cuochi e dagli animatori.
Dal 21 marzo è iniziata ufficialmente la Primavera, e la hall della struttura si è vestita di un prato fiorito sospeso, con fiori di carta crespa realizzati nei mesi precedenti dai nonni e dai volontari Avulss durante i momenti di attività manuale. Il giardino dell’istituto è rigoglioso e curato, un luogo di pace in cui poter passare il tempo anche con i propri familiari, ma il sole ci regala un calore alle volte timido e ci fa ancora sognare di poter passare intere giornate all’aperto, per questo gli animatori hanno voluto portare la bellezza della natura anche all’interno, per poterne godere sempre.
Prosegue inoltre la celebrazione della Santa Messa del venerdì pomeriggio nella cappella della struttura, aperta esclusivamente agli ospiti del Grassi ed ai parenti che desiderano prenderne parte durante le visite. “È bellissimo vedere una partecipazione così sentita sia da parte degli ospiti che dei loro famigliari”, esprime con sentimento la Vice presidente Carolina Cavalli.
“Sta per concludersi così un mese e di anticipazioni di un clima caldo e dolce, che ci accompagnerà fino all’estate uniti dall’affetto e dalle tante possibilità! Non vediamo l’ora di poter organizzare il pranzo di Primavera nel nostro bel parco”.
redazione@oglioponews.it