Economia

Cingia fa scuola per l'impianto di
Ecoenergia: e Cremona lo studia

Una zootecnia grande e sostenibile: questa la premessa che ha dato il La sabato mattina alla visita dalla Cooperativa agricola Pieve Ecoenergia di Cingia de’ Botti. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

Una zootecnia grande e sostenibile: questa la premessa che ha dato il La sabato mattina alla visita dalla Cooperativa agricola Pieve Ecoenergia di Cingia de’ Botti.

Un modello che fa scuola anche in città, tanto che la visita è stata organizzata dal laboratorio “Cremona si può” che fa capo al sindaco cremonese Gianluca Galimberti. Un modo per toccare con mano i pregi di questo grande impianto, che vanta 15mila metri quadrati di stalle e prevede pure un sistema innovativo di produzione di energia elettrica pulita e biometano. Un esempio virtuoso di transizione ecologica ed economia circolare in agricoltura, con una fortissima attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale.

L’azienda agricola Pieve Ecoenergia fa parte del Centro di Innovazione Agro zootecnico-alimentare, che ha sede al nuovo campus dell’Università Cattolica a Santa Monica. Inevitabile il riferimento del sindaco cremonese alle polemiche sorte sulla nuova centrale di A2A che dovrebbe arrivare a Gerre de’ Caprioli.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...