Eventi

Festa dei Popoli: I Care come
il buon samaritano e don Milani

Sabato 24 giugno alle ore 21, c/o l’Auditorium G. Paolo II in Casalmaggiore la tavola rotonda “L’accoglienza è il primo passo per la Pace: i corridoi umanitari” partecipata oltre che da Padre Francesco, anche da Alessandro Gnavi, amico e referente della Comunità di Sant’Egidio e Don Pier Codazzi, Direttore della Caritas diocesana

Prendersi cura è un’azione concreta: lo stile del servizio – fatto di diverse attenzioni – è da scegliere ogni giorno. Tutti gli ambiti e i contesti di vita sono coinvolti: non importa che siano legati alla sfera privata oppure pubblica, a quella personale o istituzionale. E in ogni singolo atto, è sempre chiamato in causa il tutto di noi stessi. Ecco perché le relazioni e le esperienze rappresentano il terreno più fertile nel quale potersi sperimentare.

Questa Avventura sarà intrapresa dai bambini, preadolescenti ed adolescenti partecipanti al progetto Cre-Grest 2023 per allenare a comprendere che diventare grandi comporta diventare prossimi, prendere posizione e assumersi la responsabilità di un pezzo di mondo.

Ma l’“I CARE” che don Lorenzo Milani – del quale ricorre il centenario della nascita – insegnava ai ragazzi di Barbiana, è una parte anche del carisma che dal 1985 anima gli scampoli di Cielo-Terra che sono le Tende di Cristo, fondate da Padre Francesco Zambotti, animate grazie ai suoi volontari, collaboratori e benefattori.

Questo fil rouge tesserà i due eventi caratterizzanti l’ormai annuale Festa Famiglia dei Popoli:

  • 1) Sabato 24 giugno alle ore 21, c/o l’Auditorium G. Paolo II in Casalmaggiore la tavola rotonda “L’accoglienza è il primo passo per la Pace: i corridoi umanitari” partecipata oltre che da Padre Francesco, anche da Alessandro Gnavi, amico e referente della Comunità di Sant’Egidio e Don Pier Codazzi, Direttore della Caritas diocesana;
  • 2) Domenica 25 giugno dalle 9 alle 18, c/o Casa Paola a Rivarolo del Re un ricco programma consultabile sul sito www.latendadicristo.it e sui canali social che vedrà alternarsi momenti di preghiera (anche interreligiosa), riflessione e tanta festa. Ringraziamo tutti coloro che collaborano offrendo tempo, risorse, strumenti e professionalità e quanti renderanno questo giorno indimenticabile con la loro partecipazione.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...