Cultura

"Rapito", girato a Sabbioneta e
Roccabianca, trionfa ai Nastri

I Nastri d’Argento, assieme ai David di Donatello, sono tra i premi più ambiti a livello italiano e sono il più antico premio istituto nel Belpaese, nato nel 1946 e assegnato dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

Certo i meriti artistici non vengono riconosciuti per caso o per sorte. Ma di sicuro non si può dire che Sabbioneta e Roccabianca, tra Mantova e Parma, a due passi dalla provincia cremonese e dal Casalasco, abbiano portato male al regista piacentino Marco Bellocchio.

Grande protagonista nella rassegna dei Nastri d’Argento, il film “Rapito” ha letteralmente sbancato, vincendo sette premi tra cui quello più importante, per il Miglior Film. Oltre a questo Miglior Regia, Migliore Attrice protagonista con Barbara Ronchi, Migliore Attore non protagonista con Paolo Pierobon, Migliore Sceneggiatura, Migliore Montaggio e Miglior Produzione.

I Nastri d’Argento, assieme ai David di Donatello, sono tra i premi più ambiti a livello italiano e sono il più antico premio istituto nel Belpaese, nato nel 1946 e assegnato dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani.

Bellocchio aveva scelto Roccabianca e Sabbioneta e qui aveva ricostruito la Bologna di metà 1800. Una storia inquietante e decisamente poco sana, quella del bimbo ebreo Edgardo Mortara, rapito nel 1858 alla sua famiglia bolognese e portato in Vaticano all’età di soli 7 anni, per volere del papa Pio IX. Così verrà educato alla fede cattolica nella Roma pontifica, con la lotta dei genitori per ritrovarlo, aiutati in questo dall’opinione pubblica insofferente verso il potere temporale della Chiesa.

Materiale al quale aveva lavorato inizialmente anche Spielberg una quindicina di anni fa, salvo poi abbandonare il progetto. Che ora ha visto la luce con Bellocchio. Conquistando la critica e, stando ai numeri, anche il pubblico, con ampi squarci di casa nostra.

G.G.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...