Chiesa

Don Franco Vecchini, che festa
per i 65 anni di sacerdozio

89 anni, don Franco ha presieduto la messa assieme a don Gabriele Bonoldi, attuale parroco a Vicobellignano, don Irvano Maglia, don Angelo Bravi, don Andrea Paroli e don Arrigo Duranti. Ma l’abbraccio più forte è stato quello dei parrocchiani. GUARDA IL SERVIZIO TG DI CREMONA 1

A lui si deve, di fatto, il salvataggio con restauro della chiesetta di Santa Maria dell’Argine, e assieme anche la riqualificazione della chiesa parrocchiale di Vicobellignano. Ecco perché è facile comprendere il motivo del grande affetto della frazione di Casalmaggiore per il parroco emerito don Franco Vecchini, che domenica coi suoi parrocchiani ha voluto festeggiare un traguardo importantissimo, quello dei 65 anni di sacerdozio.

89 anni, don Franco ha presieduto la messa assieme a don Gabriele Bonoldi, attuale parroco a Vicobellignano, don Irvano Maglia, don Angelo Bravi, don Andrea Paroli e don Arrigo Duranti. Ma l’abbraccio più forte è stato quello dei parrocchiani, tra i quali spiccavano anche il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni e l’ex primo cittadino Luciano Toscani.

Ordinato il 28 giugno 1958, don Franco ha ringraziato ripercorrendo le tappe del suo ministero in un discorso di 22 minuti. Don Vecchini si è soffermato soprattutto sulle problematiche trovate al suo arrivo a Vicobellignano: le chiese che necessitavano di cure, il bar parrocchiale con una gestione decisamente non ottimale e una frazione da rivitalizzare, anche dal punto di vista spirituale, se è vero peraltro che durante il periodo di don Franco come parroco tre ragazzi hanno poi ricevuto la vocazione, divenendo sacerdoti. Il discorso di don Vecchini si è chiuso con un grazie rivolt0o al Cielo per il traguardo raggiunto e ovviamente ai parrocchiani per il grande affetto.

Bellaguarda, Commessaggio, Cappella Picenardi, Vighizzolo e infine Vicobellignano, dove don Franco è arrivato nel 1978, dove tuttora vive e dove ha lasciato l’impronta più forte. 45 lunghi anni di servizio per la frazione, due terzi dell’intero percorso sacerdotale. Al termine della messa la festa è proseguita con il pranzo dalla trattoria Gianna a Recorfano, uno dei luoghi di ristorazione preferiti da don Franco.

G.G. (video Alessandro Osti)

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...