Segretari PD e Giovani DEM: "Pronti
a costruire una proposta unitaria"
Riteniamo sia opportuno fare tutto questo valorizzando ciò che di positivo è stato fatto in questi ultimi cinque anni sia dai circoli, sia dalla federazione provinciale, ragionando su cosa occorra insistere, su cosa cambiare, su cosa migliorare

Circa una settimana fa i Giovani Democratici della nostra provincia hanno diffuso un documento in cui si dicono pronti a lavorare per costruire un congresso unitario. Questa è sicuramente una disponibilità da accogliere e da valorizzare, per poter costruire un partito provinciale se possibile più unito e forte, all’altezza del compito non semplice di dar rappresentanza a sempre più persone, in una fase storica in cui è il partito dell’astensione ad avere la maggioranza. In questo senso, il contributo che possono dare i Giovani Democratici è sicuramente importante nell’ottica di avvicinare più giovani all’attività del partito.
Per poter essere più uniti e forti, crediamo sia prioritario ragionare sulle linee politiche verso le quali si ritiene sia opportuno intensificare gli sforzi, cominciando ad immaginare poi un’azione politica concreta, puntuale ed efficace, ed avendo ben presente le prossime scadenze elettorali, in particolare le elezioni europee e quelle amministrative della primavera prossima e il rinnovo del consiglio provinciale al termine di quest’anno (se verrà confermato visto i ragionamenti parlamentari in corso).
Riteniamo sia opportuno fare tutto questo valorizzando ciò che di positivo è stato fatto in questi ultimi cinque anni sia dai circoli, sia dalla federazione provinciale, ragionando su cosa occorra insistere, su cosa cambiare, su cosa migliorare.
Per procedere in questa direzione, sarà necessario interrogarsi, oltre che sui contenuti, anche sulla squadra che guiderà il partito nei prossimi anni. Solo in ultimo, se questo percorso si consoliderà in maniera unitaria come è nei nostri obiettivi, si sceglierà tutti insieme la figura che meglio ci potrà rappresentare e che dovrà essere, inequivocabilmente, una figura che unisca e non divida. Riteniamo che avanzare già da ora un nome senza una discussione politica non abbia senso.
I Segretari e le Segretarie
Andrea Castelletti, Angelo Bellamio, Barbara Gerola, Claudio Bottura, Daniele Trevenzoli, Enrico Delvò, Fausto Roncatti, Fiorentino Mastroberti Fiorenzo Zanella, Francesca Carnevali, Francesca Turrina, Giuseppe Romagnoli, Luca Fanetti , Luca Villagrossi, Massimiliano Artoni, Matteo Campisi, Nicolò Agosta, Sara Bellesia, Stefano Bini, Stefano Ferrari