Sport

Atletica Interflumina, al Paolo
Corna riprendono gli allenamenti

Si è presentato un bel gruppo di Atleti e tra questi sono visibili 4 tra i finalisti ai diversi Campionati Italiani su pista nei mesi scorsi: VISIOLI BETHAY, MORE GABRIEL e ROMANO GIUSEPPE negli ostacoli e la lanciatrice di disco BOLDRINI MELISSA

Lunedì al Campo Scuola Paolo Corna abbiamo ripreso ufficialmenti gli allenamenti in vista della seconda parte della stagione sportiva agonistica 2023.

Si è presentato un bel gruppo di Atleti e tra questi sono visibili 4 tra i finalisti ai diversi Campionati Italiani su pista nei mesi scorsi: VISIOLI BETHAY, MORE GABRIEL e ROMANO GIUSEPPE negli ostacoli e la lanciatrice di disco BOLDRINI MELISSA.

Ancora assente ELMEHDI BOUCHOUATA atteso dal rientro in ferie con la famiglia in Marocco dopo la partecipazione nei m. 1500 ai Campionati Europei U20 in Israele.

Abbiamo assistito ad una settimana di gare di Atletica Leggera Mondiale davvero entusiasmanti con l’ITALIA al 13° posto nel medagliere, all’8° posto nella classifica a punti (si tiene conto dei finalisti, ovvero sino all’8° classificato). Nota particolare l’ITALIA unica Nazione che è andata a medaglia in tutt’4 le Specialità dell’Atletica : CORSE (4×100) – SALTI (Alto) – LANCI (Peso) – STRADA (Marcia).

E’ certamente dispiaciuta a tutti noi l’esclusione di FAUSTO dalla formidabile staffetta 4×100. Ovviamente il Prof. Filippo Di Mulo ha saputo valutare la scelta esclusivamente dal punto di vista tecnico.

Le dichiarazioni di DESALU fatte a seguito della Conferenza Stampa a Budapest e perfettamente riportate da’ “La Gazzetta di Parma” ne offrono un quadro di estrema chiarezza. Credo che per FAUSTO questa esperienza abbia anche rappresentato l’occasione per un “bagno di umiltà” dopo un lungo periodo certamente di forte impegno (questo è nel DNA di Fausto) ma caratterizzato da troppe delusioni. Non si può dimenticare che il suo attuale record di 20″13 nei m. 200 risale al 2018 ottenuto in occasione del 5° posto in finale ai Campionati Europei di Berlino, contestuale al “divorzio” dal Prof. Contini come Allenatore.

E sabato 2 settembre l’INTERFLUMINA è più Pomì, unitamente alle Società FIDAL della Provincia di Cremona, è attesa a CASTELNUOVO MONTI (RE) per vivere la 37^ Edizione dell’ESAGONALE DEL PO, Manifestazione inventata dall’indimenticabile PAOLO CORNA nel lontano 1981 e che vede partecipanti le Province di MANTOVA – PIACENZA – PARMA – REGGIO EMILIA e MODENA.

Ricordiamo inoltre gli appuntamento per l’11^ Edizione del MENNEA DAY con gli alunni e studenti delle tre Scuole di Casalmaggiore.

Carlo Stassano

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...