Ambiente

Parco Oglio Sud, gruccioni
in partenza verso l'Africa

Con l'arrivo della fine dell'estate ripartono, essendo migratori e proprio in questi giorni cominciano il loro viaggio migratorio che li porterà in Africa. Buon viaggio, vi aspettiamo in primavera!

foto Claudio Crespi
Sono ormai in partenza quelli che possiamo definire gli uccelli più colorati… del nostro Continente: i gruccioni. Il nome scientifico del Gruccione è Meriops apister significa mangiatore di api, ed infatti è formidabile predatore di imenotteri in genere. Lo stesso significato lo troviamo nel nome inglese Bee-eater. Questo uccello è un predatore infallibile di insetti ed altri invertebrati volanti che sono catturati con le loro spettacolari acrobazie. Api, calabroni e vespe non gli fanno paura, nondimeno sono predati anche i rapidissimi mosconi, le veloci libellule e le variopinte farfalle. Una delle sue caratteristiche è la capacità di scavare tunnel sugli argini del fiume nei quali depone le uova. Vive in colonie che possono essere costituite da pochi nidi fino a diverse decine. Nella pianura lombarda è molto diffuso ed è in continua espansione ed ormai sono molti gli argini dei fiumi, le cave ed anche terrapieni stradali che non abbiano una loro colonia. Con l’arrivo della fine dell’estate ripartono, essendo migratori e proprio in questi giorni cominciano il loro viaggio migratorio che li porterà in Africa. Buon viaggio, vi aspettiamo in primavera! (Ringraziamo per la foto Claudio Crespi).
Parco Oglio Sud

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...