Eventi

Vajonts23, lunedì sera al teatro
comunale il ricordo di un dramma

A sessant’anni dalla frana del Vajont che costò la vita a duemila persone, in oltre cento luoghi in Italia e in Europa grazie all’impegno di una moltitudine di artisti, Teatri, Centri di produzione, Compagnie di ricerca e del Teatro Ragazzi, Associazioni, Amministrazioni… andrà in scena, contemporaneamente VajontS azione corale di teatro civile

Lunedì 09 ottobre alle 21, VAJONTS23. Nel 60° anniversario della frana del Vajont in contemporanea in oltre cento teatri italiani un progetto di Marco Paolini realizzato da Jolefilm per la Fabbrica del mondo in collaborazione con la Fondazione Vajont.

Azione corale di teatro civile. Un racconto Cento racconti di acqua e di futuro curato da Marco Paolini con la collaborazione di Marco Martinelli, curato per il Teatro Comunale di Casalmaggiore da Stefano Donzelli e Giuseppe Romanetti con gli attori de il Teatro dei Granelli, i Casalmattori, il gruppo vocale “d’in… Canto” e cittadini.

A sessant’anni dalla frana del Vajont che costò la vita a duemila persone, in oltre cento luoghi in Italia e in Europa grazie all’impegno di una moltitudine di artisti, Teatri, Centri di produzione, Compagnie di ricerca e del Teatro Ragazzi, Associazioni, Amministrazioni… andrà in scena, contemporaneamente VajontS azione corale di teatro civile.

Un racconto declinato in base alle singole peculiarità dal testo di Marco Paolini nella versione corale curata insieme a Marco Martinelli per il progetto 2023.

Il ricordo di un momento tragico della storia collettiva del Paese è lo spunto per una riflessione trasversale a tante realtà, dal teatro al mondo accademico, dalla scuola alle istituzioni, intorno al tema dell’emergenza idrica e del contemporaneo ai tempi della crisi climatica.

INGRESSO LIBERO.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...